Sumirago si sblocca nel derby

La sfida con Laveno si chiude sul 3-0 per la formazione di Rossi, che conquista i primi tre punti stagionali. Intanto Saronno batte anche Milano e continua a volare in testa alla classifica

È la settimana del derby di C tra Sumirago e Laveno, che consente finalmente alla Viar Valvole di cancellare lo zero dalla casella dei punti in classifica, ma anche quella dell’ennesima vittoria di Saronno, sempre più saldamente al comando del suo girone di B2. Tutt’altro che agevole il 3-1 con cui gli amaretti (nella foto, un attacco di Reggiori) espugnano il campo del Volley Milano: decisivo l’ingresso di Federico Moro, e la striscia vincente continua. Da registrare anche la netta sconfitta della William Varese in casa dell’inarrestabile Bellusco, mentre la Pro Patria Busto ha osservato un turno di riposo e tornerà in campo sabato prossimo.

Volley Milano-Pallavolo Saronno 1-3 (25-18, 23-25, 23-25, 23-25) – Terza sfida stagionale tra le due formazioni e terza vittoria di Saronno, che deve sudare per liberarsi di un’avversaria decisamente ostica. Senza Pizzolon, che sarà operato al ginocchio, Bertini deve fare i conti anche con gli acciacchi di Monni. Nel primo set Milano fa la voce grossa, con un Vecchiato molto ispirato (18 punti): 8-7, 16-11, 20-13. Entra Federico Moro al posto di Monni e il set si chiude 25-18. I locali provano a scappare di nuovo nel secondo set (14-11), ma stavolta Saronno reagisce ed è Bagatin, con un attacco e un muro, a firmare la parità; poi Moro piazza il break del 17-21 e gli ospiti gestiscono a dovere il punto a punto finale per il 23-25. Grande equilibrio in campo anche nel terzo set: 7-8 firmato da Ballerio, Milano si porta avanti 13-9 ma Cecchini, appena entrato, sigla la nuova parità a quota 17. Sul 22-22 un attacco di Ballerio e due errori di Corinto e Boroni decidono il parziale a favore di Saronno. Inizio difficile per i biancoblu nel quarto set: 4-0 e 8-4. Saronno risale con pazienza e dopo il time out chiesto da Bertini (12-8) riconquista la parità sul 14-14, portandosi avanti 15-16 allo stop tecnico. Ballerio prova a firmare la fuga decisiva (21-23), Milano ritrova l’equilibrio sul 23-23 ma poi sbaglia in battuta e con un errore di Romito regala il successo ai saronnesi.
“Sapevamo che sarebbe stata molto più difficile rispetto ai precedenti incontri – commenta Gianfranco Gerbella – ma siamo stati bravi a reagire dopo un primo set in cui non ci era riuscito nulla. Dal secondo siamo cresciuti forzando la battuta e rendendo più prevedibile la loro distribuzione”.
SARONNO: A.Moro 2, Bagatin 19, Gerbella 4, Reggiori 5, Monni 3, Ballerio 14, De Finis (L), Chiofalo, Buratti, Cecchini 1, F.Moro 16. N.e. Monti (L). All. Bertini.

Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Serviva l’aria del derby per risvegliare l’Eas Viar Valvole Sumirago che, finalmente al completo, centra la prima vittoria della stagione battendo con un netto 3-0 la Scag Laveno (25-23, 25-17, 25-17). Incontro dominato dai padroni di casa che soffrono un po’ soltanto nel finale del primo set, quando dal 22-17 Laveno riesce a mettere a segno un break di 0-5; il finale però è targato Sumirago e da lì in poi la partita non ha più storia. “È stato un inizio di stagione da incubo – dice Stefano Rossi – tra infortuni e problemi personali avevamo davvero la testa altrove. Ora abbiamo ritrovato la serenità e riusciamo anche ad allenarci quasi in 12, dopo settimane di grandi difficoltà in questo senso. Con più continuità di testa e di presenza, siamo riusciti finalmente a gestire la partita e i risultati si sono visti”. Nulla da fare invece per la William Varese, sconfitta per 3-0 (25-14, 25-17, 25-15) da un Bellusco davvero inarrestabile, che apre il match con un eloquente 10-2 e tiene il comando delle operazioni fino all’inevitabile conclusione.
La prossima settimana turno casalingo per la William, che sabato alle 20.30 ospita il Gonzaga, e per Laveno, che alle 18.30 scende in campo con l’Excelsior Bergamo. Sumirago va invece in trasferta a Bovisio Masciago per uno scontro diretto che lascerà la squadra perdente sola all’ultimo posto. Torna in campo anche la Pro Patria Busto, impegnata in casa alle 18.30 contro Gorlago.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 18; Arese 17; Cantù 15; Cernusco, Gorlago, Chiari, Castel Mella 11; Lipomo 4; Mortara, Voghera 3; Grassobbio 2; Ardor Bollate, PRO PATRIA 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.