Valtorta, Borghi e Ferraro vincono la Coppa Malpensa

Si è disputata tra Volandia e il Terminal 1 la competizione per auto storiche organizzata dalla Gams di Gallarate. Sul gradino più alto del podio una A112 Abarth

Arturo Ferraro, Carlo Boghi e Luigi Valtorta hanno vinto, ognuno nella propria categoria, la 12a edizione della Coppa Malpensa per auto storiche organizzata dalla Gams di Gallarate. Una gara molto partecipata (ben 50 le auto ammesse) e combattuta, con ben 25 prove cronometrate nei dintorni del parco-museo di Volandia e del terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa.
Tra le vetture iscritte non sono mancate vere e proprie rarità assolute suddivise nelle tre classi: anteguerra (gruppo A), post vintage (B) e semi moderne degli anni Settanta e Ottanta (C).
Nel gruppo A ha vinto il bustocco Ferraro a bordo di un’affascinante Roley Brookland che ha preceduto la Salmson Rally del bisuschiese Vezzaro e le Austin Seven dei gallaratesi Ferro e Ricciardi.
Successo comasco invece nel gruppo B grazie alla Porsche 356 di Carlo Borghi che l’ha spuntata sull’Abarth 750 GT guidata dal carnaghese Bassani. A pochissima distanza anche Bregonzio e Crippa, con quest’ultimo autore di un errore nella prova 16 che ne ha compromesso i sogni di vittoria.
Il vincitore assoluto della Coppa, oltre che nella classe C, è risultato però Luigi Valtorta a bordo della A112 Abarth del ’77: alle sue spalle i varesini Crugnola su Lancia Fulvia e Daniela Diserò su Triumph Spitfire, prima tra le donne.
Alla premiazione, insieme all’assessore provinciale De Bernardi Martignoni e al presidente di Volandia Claudio Tovaglieri, è intervenuto anche Pietro Venanzi, tecnico di Agusta e collaudatore del rivoluzionario convertiplano esposto anche al museo dell’aria a due passi da Malpensa.
Ma tra i gioielli dell’aria non hanno certo sfigurato le regine a quattro ruote: dalle già citate Riley Brookland, Salmson Rally e Austin Seven alle altre gradi protagoniste come la Bsa Scout, la Topolino, la 1100 sino alla Mercedes "Pagoda", le Fulvia, le Mini e le più recenti A112, Renault 5 Alpine e altre ancora. Tra i partecipanti, significativa la presenza di Luigi Ponti di Taino e Luciano Botto di Mortara: il primo rappresentante del Gams, il secondo del Vams di Varese, entrambi personaggi che sono un vanto per il movimento delle auto d’epoca.
Felici il coordinatore della gara, Giuseppe Sassi, e il presidente del Club Gams Luigi Rossi: «Siamo molto contenti del risultato ottenuto dalla nostra manifestazione – ha detto quest’ultimo – e della piena soddisfazione dei partecipanti e di chi ci ha ospitato la Coppa Malpensa. La nostra società è attiva dal 1984 e rappresenta un punto di riferimento per oltre 1000 soci e tanti appassionati di auto storiche».

Galleria fotografica

Autostoriche – Coppa Malpensa 4 di 15

Classifica finale XII Coppa Malpensa – V Trofeo Sea
1.Luigi e Giovanni Valtorta (A 112 Abarth, ’77) 40 penalità; 2) Mario Crugnola-Edwige De Vitto (Lancia Fulvia HF ’71) 44; 3) Carlo Boghi-Giuseppe Terraneo (Porsche 356 ’61) 47; 4) Enrico e Ilaria Bassani (Abarth 750 GT Zagato ’57) 54; 5) Flavio Bregonzio (MG A MkII ’62) 56.
Classe A: 1) Arturo Ferraro (Riley Brookland ’30) 84; 2) Agostino Vezzaro (Salmson Rally ’31) 123; 3) Romeo Ferro (Austin Seven ’34) 148.
Classe B: 1) Carlo Boghi (Porsche 356 ’61) 47; 2) Enrico Bassani (Abarth 750 GT Zagato ’57) 54; 3.Flavio Bregonzio (MG A MkII ’62) 56.
Classe C: 1) Luigi Valtorta (A 112 Abarth, ’77) 40; 2) Mario Crugnola (Lancia Fulvia HF ’71) 44; 3) Daniela Diserò (Triumph Spitfire 1.5 ’75) 67.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Autostoriche – Coppa Malpensa 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.