Ascom sbigottita: “Una scelta superficiale”
L'associazione dei commercianti esprime tutto il suo scetticismo per la decisione del sindaco Farioli in merito al buono da 20 euro da spendere in un ipermercato di Solbiate Olona ma restano disponibili a collaborare
L’Ascom di Busto Arsizio esprime la sua posizione in merito all’iniziativa del sindaco Gigi Farioli di invitare le famiglie con figli, residenti a Busto, ad andare al centro commerciale Iper di Solbiate Olona per poter spendere un buoni di 20 euro nel reparto giocattoli con una spesa di almeno 70 euro. L’iniziativa della giunta non è affatto piaciuta all’associazione che qui di seguito esprime il suo rammarico e ricorda le tante iniziative coordinate con l’amministrazione. La domanda d’obbligo è: perchè il sindaco non lo ha chiesto a noi?
L’Associazione Commercianti di Busto Arsizio, nella certezza di interpretare l’opinione e il sentimento di tutti i suoi associati, desidera prendere una precisa posizione sull’episodio che ha coinvolto l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio a favore di un centro commerciale di un paese vicino. Dobbiamo sottolineare che, se la decisione è stata presa dall’intera Giunta, ci stupisce la superficialità con la quale questa iniziativa è stata deliberata.
Alla luce dei lunghi anni di proficua collaborazione i Commercianti si sono sentiti sconcertati e scavalcati da un’iniziativa di cui non avevano avuto alcuna comunicazione e alla quale avrebbero potuto collaborare. Anche se condividiamo il possibile intento solidaristico, in questo caso specifico, non possiamo accettare l’azione e il metodo scelto. Dobbiamo sottolineare come da sempre i negozi di vicinato e il mercato cittadino hanno dato facilitazioni alla clientela (sconti, rateizzazioni, pagamenti a fine mese ecc..), svolgendo così un insostituibile ruolo sociale. Questa iniziativa invece si è risolta in un’operazione pubblicitaria e commerciale che non centra l’obiettivo.
La sensibilità dei commercianti è testimoniata nel tempo, da numerose iniziative, a partire dall’operazione concordata con l’Amministrazione denominata “A Busto si può”, lo sconto sui libri di testo scolastici, la promozione sull’abbigliamento con la contestuale raccolta di fondi a favore di enti benefici, ecc… L’Associazione Commercianti di Busto Arsizio riconferma la propria disponibilità e la necessità di una stretta collaborazione nella concertazione di tutte le iniziative dell’Amministrazione che coinvolgano in qualsiasi modo il mondo del commercio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.