Cattaneo e Formigoni a Roma riducono il buco dei finanziamenti
Governo e Regione hanno raggiunto un accordo che rimpingua con altri 440 milioni il fondo per il trasporto pubblico ma adesso mancano i soldi per i nuovi treni
"L’accordo che abbiamo raggiunto oggi tra Governo e Regioni sul Trasporto pubblico locale, che verrà finanziato per il 2012 con 1,6 miliardi di euro, è certamente positivo, ma desta ancora qualche perplessità". Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo hanno commentato l’impegno del Governo a garantire ulteriori 400 milioni di euro sdopo il taglio subito nei giorni scorsi
In realtà, 314 milioni di euro sono risorse già previste per il 2011 e finalizzate all’acquisto di nuovi treni che, invece, verranno dirottate per il finanziamento del servizio nel 2012. A queste verranno aggiunti 86 milioni di euro di nuove risorse da reperire. "Attraverso questa intesa – hanno proseguito Formigoni e Cattaneo – possiamo dire che siamo nelle condizioni di continuare a onorare i contratti di servizio e che quindi non saremo costretti ad assumere delibere urgenti, entro la fine dell’anno, contenenti aumenti straordinari o tagli ai servizi. Al sistema ferroviario regionale, rispetto ai fondi disponibili nel 2010, mancano tuttavia ancora 430 milioni di euro, che negli anni scorsi venivano erogati direttamente a Trenitalia.
Pur essendo un tema che dovrà essere discusso tra Trenitalia e il suo azionista, ovvero il Ministero dell’Economia, resta un problema ancora irrisolto. Ci auguriamo che nel 2013 vengano
considerati anche questi, quando ci sarà la fiscalizzazione completa delle risorse". "Ancora una volta – hanno concluso Formigoni e Cattaneo – la forte pressione delle Regioni, che hanno indicato tutte il finanziamento del Trasporto pubblico locale come prima priorità, ha permesso di risolvere un problema
critico. Abbiamo vinto una battaglia, ma, fino a che le risorse non saranno fiscalizzate, non avremo vinto la guerra".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.