Fondi Interprofessionali: la formazione senza vincoli e costi per le Aziende
I consulenti di COMEuro, Associazione no profit con sede a Varese, lunedì 5 dicembre, dalle 14.30 alle 19 spiegano i vantaggi dei Fondi Interprofessionali per la formazione continua dei dipendenti delle Aziende
– "Sono davvero in difficoltà, devo fare un corso di aggiornamento ai miei operai addetti al controllo numerico e non so dove sbattere la testa!"
– "Ma dai, non è una cosa così complicata".
– "Se lo dici tu. A parte i soldi, bisogna trovare i docenti, organizzare il piano formativo, trovare una sede per il corso. Troppo complicato, mi sa che rinuncio prima ancora di iniziare".
– "Non dirmi che non conosci i fondi interprofessionali per la formazione? Pensa che io ho aderito ad uno di questi Fondi e ho appena fatto fare un corso di tedesco alle responsabili dell’ufficio commerciale: non ho dovuto preoccuparmi di niente e non mi è costato nulla!".
Ovviamente il dialogo tra due ipotetici imprenditori che avete appena letto è immaginario, ma molto aderente alla realtà. Infatti sono ancora molti gli imprenditori e i professionisti che non conoscono le opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali dedicati alla formazione continua dei dipendenti.
I Fondi Interprofessionali, nati ai sensi della legge 388/2000, sono organismi associativi gestiti dalle parti sociali e finalizzati proprio al finanziamento di piani formativi.
In generale, le risorse finanziarie che sostengono le attività di formazione provengono dai versamenti obbligatori dei contributi Inps, di cui viene utilizzato lo 0,30% del cedolino lordo- dipendente, destinato appunto alla disoccupazione/formazione continua.
In pratica soldi che l’azienda versa obbligatoriamente e di cui spesso non riesce ad usufruire perché finiscono nel grande “calderone” dell’Inps, difficile da conoscere e sfruttare al meglio.
Aderendo invece ad un Fondo Interprofessionale, (semplicemente trasferendo lo 0.30%, dall’Inps al nuovo Fondo, senza nessun costo aggiuntivo), l’Azienda può usufruire dell’offerta formativa, con modalità e tempi molto più snelli, accedendo al proprio cumulato oppure al cumulato globale di tutte le imprese iscritte al relativo Fondo.
“In Italia esistono una quindicina di Fondi Interprofessionali – spiega Tito Pederzolli, Presidente di COMEuro, e, dalla loro introduzione, i numeri sono diventati molto rappresentativi di un successo ormai consolidato; un esempio su tutti: l’incremento relativo alle adesioni di aziende, registrato nel 2009 sul 2008, è stato del 42% che rappresenta un aumento di ben 623.000 lavoratori dipendenti. Attualmente, sul territorio italiano, oltre il 42% delle aziende private e il 59% dei lavoratori aderisce ad un Fondo Interprofessionale".
Per comprendere appieno la duttilità e la possibilità di personalizzazione che i Fondi Interprofessionali offrono per l’attività di formazione, basta dire che è finanziabile qualsiasi tipo di formazione anche quella meno tradizionale, ad esempio, l’autoformazione, i gruppi di qualità/lavoro, seminari, attività di coaching, anche individuale, training on the job, consulenze organizzative, ecc.
Le stesse modalità attuative sono assolutamente innovative; infatti i corsi possono essere effettuati sia durante che fuori dall’orario di lavoro (sabato compreso), sia in aula che “a distanza” (FAD).
COMEuro, società di formazione e consulenza aziendale, accreditata da Regione Lombardia , grazie alla sua pluriennale esperienza (1997), ha approfondito e selezionato un’ipotesi di lavoro (approccio, attività, gestione e rendicontazione), particolarmente in linea con le esigenze delle aziende, comprese le piccole e medie, anche della provincia di Varese.
Gli imprenditori, i direttori del personale, i responsabili amministrativi, i consulenti del lavoro, i commercialisti e quanti altri interessati al tema, lunedì 5 dicembre (dalle ore 14.30 alle ore 19 nella sede dell’Associazione in via Piave 19 a Varese) potranno incontrare i consulenti di COMEuro per i necessari approfondimenti ed informazioni sulle finalità e il funzionamento dei Fondi Interprofessionali.
Per comunicare il proprio interesse, telefonare al: 0332 289051 o inviare una e-mail: a segreteria@comeuro.it
Per informazioni:
COMEuro – Formazione & Marketing
Associazione No Profit
Via Piave 19, Varese – Tel: 0332 289051
Contatti: segreteria@comeuro.it www.acomeuro.eu/
gerrygerry
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.