“Il comune non paga i fornitori e si difende in tribunale, è scorretto”
La critica di Movimento Libero che solleva un tema scottante, quello dei pagamenti alle ditte e dei contenziosi
I componenti dell’esecutivo ombra di ML (Nicoletti, Pelli, Carnelli, Cerantola, De Filippo, Malinverno, D’Aniello, Gasparini e Botta), sottolineando il fatto che ancora una volta la maggior parte delle delibere contengano semplici patrocini(17 su 56 pari al 30,3%) e/o collaborazioni con terzi( 15 su 56 pari 26,7%), attaccano duramente il governo di Palazzo Estense per aver deciso, con la delibera n. 607, di proporre opposizione avverso i decreti ingiuntivi notificati da due aziende per il pagamento di somme( 69.788,50 euro una e 196.853,69 euro l’altra) originate da contratti di appalto regolarmente eseguiti.
“Come si fa, in un momento come questo,- sostengono da via Morosini gli esponenti di ML – a deliberare una cosa del genere? Le aziende in questione, come scritto anche chiaramente nella relazione introduttiva alla delibera n.607, hanno regolarmente eseguito quanto previsto dal contratto di appalto sottoscritto dal Comune di Varese. Probabilmente, solo dopo aver atteso inutilmente la liquidazione dei crediti, sono state costrette a ricorrere al decreto ingiuntivo per ottenere il pagamento del dovuto.
Il Comune di Varese è conscio di dover pagare le due aziende, ma nonostante ciò, ha deciso di privilegiare il cosiddetto “ patto di stabilità” piuttosto che onorare un regolare contratto sottoscritto con delle aziende, che invece hanno regolarmente eseguito le loro prestazioni. A tutto ciò si aggiunga che, a fronte della scelta per niente condivisibile della Giunta Fontana di proporre opposizione avverso ai due decreti ingiuntivi, il Comune di Varese andrà anche a sostenere maggiori spese per interessi e spese della procedura, già quantificate in delibera in circa 3.500 euro.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.