Il Ponte del Sorriso scalda il “cuore” del territorio
Nuove donazioni per il futuro ospedale del bambino e della mamma. Associazione panificatori e Fondazione "Con Andrea" vicini all'importante progetto
«Il pane è l’alimento per eccellenza. Per farlo occorrono acqua, farina e un altro importante ingrediente, il lievito, che serve a farlo crescere. Ecco che i panificatori sono come il lievito: con il loro contributo fanno crescere Il Ponte del Sorriso. Oltretutto il papà del dr. Lucchina era un panificatore».
Con queste parole il dr. Walter Bergamaschi ha accolto, nel reparto di Pediatria di Varese, l’Associazione Panificatori, che hanno devoluto alla fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus e alla Fondazione Con Andrea, il ricavato raccolto durante l’ultima edizione della Festa della Zucca di Gavirate.
Le fondazioni hanno ricevuto 2000 euro l’una, ma entrambi andranno a favore del Ponte del Sorriso. La Fondazione Con Andrea ha adottato la cucina che verrà realizzata nel nuovo ospedale materno infantile, che servirà come angolo accoglienza e spazio ricreativo per mamme e bambini. Con il supporto, infatti, della Scuola Alberghiera De Filippi, verranno organizzati veri e propri laboratori di cucina e pasticceria, per regalare quella serenità necessaria ad affrontare la malattia. A presentare il progetto “cucina”, Federico Fazzini, fratello di Andrea, un ragazzo che la leucemia ha tolto prematuramente alla sua famiglia. Il presidente dell’Associazione, Giuseppe Giuliani, ha ribadito che «Noi ci saremo sempre a sostenere Il Ponte del Sorriso, e vi ringraziamo perché ci permettete di farlo». Una frase che racchiude tutto l’amore di un nonno per i bambini. Insieme a lui Mauro Giani, Eugenio Campi, Angelo De Cherubini e Franco Borroni, che hanno portato un panettone gigante per il giorno di Natale.
«Non possiamo fare altro che dire grazie a tanta generosità del territorio» ha concluso Emanuela Crivellaro del Ponte del Sorriso Onlus «ma il grazie più bello sarà il sorriso dei bambini quando potranno contare su una struttura nella quale tecnologia va di pari passo con accoglienza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.