L’aiuto per il pesce persico? Arriva dal cielo
Posati nel lago con un elicottero otto "cubi" di fascine di legna: serviranno da tana per la posa delle uova e la nutrizione degli avannotti di molte specie, note e meno note
Arriva dal cielo, non è Santa Claus (anzi… viene calato con l’elicottero) ma è un regalo di Natale gradito ai pesci che vivono nel lago di Varese ma anche ai pescatori, professionali e non, che frequentano le rive e solcano le onde dello specchio d’acqua al centro della nostra provincia.
Questa mattina, giovedì 22, a Gavirate sono state infatti calati nel lago otto blocchi di fascine di legno che creeranno un habitat ideale per molte specie ittiche a partire dal pregiato persico per proseguire con una serie di altri pesci meno considerati dal punto di vista commerciale ma comunque commestibili per i quali la Provincia vuole svolgere una sorta di azione di marketing, incentivandone il consumo.
Le fascine (30/40 centimetri di diametro per 2 metri e mezzo di lunghezza) affastellate a gruppi di 20 per formare una sorta di cubo zavorrato (ne sono stati posati otto) formano una lunga serie di tane in cui possono essere deposte le uova e in cui gli avannotti, una volta nati, trovano protezione e nutrimento: «Le posiamo in questo periodo perché è facile trovare il materiale per le fascine ma soprattutto perché gli avannotti di persico nascono in primavera e c’è dunque tempo per far rivestire il legno di perifiton, organismi e alghe di piccole dimensioni che sono cibo ideale per questi pesci appena venuti al mondo» spiega Cesare Puzzi, ittiologo della ditta Graia che ha seguito i lavori di posa in acqua.
L’operazione è stata promossa grazie a un progetto Interreg che ha come capofila la Provincia di Como, ha una durata di tre anni e comprende anche altre azioni tese alla valorizzazione dei prodotti ittici dei laghi insubrici: dalla riqualificazione dei fondali ai corsi per giovani pescatori (si fanno a Como, a Villa Recalcati ci stanno pensando) e altro ancora. Nove le zone interessate: quattro sul Lario, le altre sui laghi di Mezzola e Montorfano, sul Ceresio e quelle nel Varesotto a Gavirate e Comabbio (anche qui la posa è avvenuta questa mattina). L’uso dell’elicottero va letto proprio in questo senso: il noleggio di un velivolo per coprire diversi settori permette un costo sostenibile e un grande risparmio di tempo rispetto alla posa tradizionale, quella fatta a mano con i barchini da parte dei pescatori stessi. «Un modo anche per dare una mano ai pochi pescatori professionisti rimasti sul lago – spiega l’assessore provinciale Bruno Specchiarelli che ha assistito alle operazioni – e per ribadire l’importanza di questo specchio d’acqua e della sua fauna. Oltre al persico qui vivono specie commestibili che meritano un rilancio, come il gardon, il carassio o la scardola: su queste e su altre, compresi i famosi "gamberi della Louisiana" abbiamo fatto svolgere tutte le analisi di salubrità che escludono problemi dati dall’alga rossa. Il via libera che ci ha dato l’istituto zooprofilattico di Brescia è per noi molto imprtante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.