Monti: “Chiediamo sacrifici ma insieme ce la faremo”
Il messaggio che il presidente del consiglio Mario Monti ha rivolto ai cittadini prima di illustrare i dettagli della manovra finanziaria
Il consiglio dei ministri ha varato la manovra finanziaria. Ma prima di dare inizio alla conferenza stampa il presidente del consiglio Mario Monti, si è rivolto ai cittadini italiani. «Abbiamo ricevuto un mandato di corta durata e severo impegno, quello di aiutare l’Italia a uscire da una crisi gravissima che rischia di compromettere quanto è stato costruito in sessant’anni di sacrifici da quattro generazioni di italiani. Siamo un paese che ha accumulato gravi squilibri in questi decenni. Quando si parla di costi della politica – e noi abbiamo adottato misure per ridurli in misura significativa – si parla del costo che i cittadini sopportano per mantenere gli apparati amministrativi ma non si pensa al vero costo della politica che è quello che ghi governa prende decisione sulla base di un orizzonte breve, le prossime elezioni e non il futuro delle nostre generazioni. In passato quella politica ha prevalso: per questo i nostri giovani fanno così fatica a trovare lavoro, il Nord e il Sud sono così diversi e il debito pubblico è cresciuto così e non è colpa dell’Europa. Oggi abbiamo adottato una serie di provvedimenti di emergenza: creare le condizioni per una crescita dell’Italia, misure significative contro l’evasione fiscale e abbiamo anche sottoposto noi stessi ad una disciplina dimagrante significativa. La pluralità di sacrifici che noi chiediamo agli italiani vogliamo che siano visti in una prospettiva di risveglio dell’economia italiana. I nostri obiettivi sono quelli di favorire la condizione delle donne, dei giovani, della coesione territoriali. Vogliamo che ci sia un’Italia orgogliosa di essere italiana e che gli italiani non si sentano derisi. Vogliamo che la politica recuperi il rapporto con l’opinione pubblica. Insieme ce la faremo. Ho voluto darvi un messaggio di preoccupazione ma anche di grande speranza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.