Musica, canto e allegria per “non girare la testa”
Una bella festa emozionante quella che si è svolta all'auditorium dove è andata in scena la maratona finale del progetto "La scuola contro il pregiudizio"
Una festa. Anzi una maratona, con gente che arrivava alla spicciolata, guardava, usciva, rientrava e sorrideva. Non hanno girato la testa le tante persone intervenute questa mattina all’auditorium di Gavirate dove era in corso la manifestazione conclusiva del proeto "La scuola contro il pregiudizio" che vede alleati il Co.Pa.Sa.M.( coordinamento provinciale associaizoni salute mentale), le scuole, con la dirigente Francesca Franz referente dell’Ufficio scolastico territoriale, e il Gruppo di Salute mentale della provincia.
"E’ una bellissima mattinata – spiega la presidente del Co.Pa.Sa.M Lisetta Buzzi Reschini – è incredibile vedere le reazioni e i sorrisi di questi utenti dei servizi che sono protagonisti in città, a contatto con gli studenti di numerose scuole. Si guardano e si incontrano. Parte proprio da qui, dall’incontro e dalla conoscenza, la lotta contro il pregiudizio e lo stigma".
Dopo i saluti ufficiali del presidente della commissione servizi sociali provinciale Cristina Bertuletti, del consigliere di Gavirate Zaninello e della preside Franz è toccato al padre della psichiatria varesina e luminare in Italia Edoardo Balduzzi spiegare l’importanza della conoscenza per sconfiggere la paura del diverso.
In sala, oltre ai ragazzi delle scuole che hanno aderito al progetto ( dallo Stein di Gavirate al Falcone di Gallarate al Marie Curie di Tradate, al Sereni di Luino) tutti i primari delle psichiatrie della provincia e gli utenti dei servizi, protagonisti di una mattinata di musica, arte, sport e grandi emozioni: "E’ l’entusiasmo il vero motore di questo progetto: la luce che si accende negli occhi di questi pazienti per una volta protagonisti in un ambiente non istituzionale o protetto. Alcuni non ce l’hanno fatta a superare l’emozione del palcoscenico e hanno annullato il contributo. Ed è per questo che l’abbiamo chiamata maratona: aperta a chiunque volesse esprimersi per dimostrare che non c’è ragione di temere la malattia psichiatrica".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.