Otto postazioni e bici elettriche: il bike sharing si rinnova
Il servizio sarà attivo a partire da lunedì 2 gennaio. Informazioni e tesseramento sono gestiti dallo IAT di via Romagnosi
Gimmi bike, il bike sharing del comune di Varese, si rinnova con otto postazioni e 42 bici (di cui 8 elettriche) a disposizione dei cittadini. Il servizio sarà attivo a partire da lunedì 2 gennaio. Per informazioni e tesseramento è possibile rivolgersi all’ufficio IAT – Ufficio di Informazione e accoglienza turistica di via Romagnosi.
Abbonamenti e postazioni:
a) Abbonamento annuale: € 10,00 (inclusa ricarica della tessera elettronica di € 5). Una volta esaurita questa prima somma l’utente può procedere a successive spese per nuove ricariche da 5 € o multipli per far fronte ai costi di utilizzo.
Cauzione € 20,00 per l’utilizzo della carta elettronica e del lucchetto personale.
b1) costi orari di utilizzo bici normali
➢ gratuità per la prima mezz’ora
➢ per la successiva mezz’ora € 0,50,
➢ 1° ora successiva € 1,00
➢ 2° ora successiva € 2,00
b2) costi orari di utilizzo bici a pedalata assistita
➢ costo orario per la prima mezz’ora € 0,50
➢ per la successiva mezz’ora € 1/ora
➢ in termini crescenti per le ore successive sino ad un massimo orario di € 3
Le bici sono in tutto 42, di cui 8 elettriche
1. Stazione FF.SS. – Piazza Trieste
2. Stazione FNM – Piazzale Trento
3. Teatro – Piazza Repubblica
4. Bizzozero presso la A.s.l.
5. Ospedale di Circolo – Viale Borri 57 – nuova postazione
6. Campus Universitario – Via Monte Generoso 71 – nuova postazione
7. Casbeno – Piazza Libertà – nuova postazione
8. Sede Territoriale Regione Lombardia, Viale Belforte 22 – nuova postazione
Iat Varese
Via Romagnosi, 9 (accanto a P.zza del Podestà)
www.varesecittagiardino.it
Oriario invernale (ottobre – marzo) da lunedì a venerdì 9.30 – 17.00 sabato 9.30 – 17.30
Orario estivo (aprile – settembre) da lunedì a sabato 9.30 – 13.00 lunedì e da mercoledì a sabato 14.00 – 18.30 martedì 15.00 – 17.00 domenica 9.30 – 13.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.