Paese che vai mercatino che trovi

E' in arrivo un fine settimana all'insegna di bancarelle, fiabe per bambini e solidarietà. Con una presenza speciale: quella di Ornella Vanoni, che sabato pomeriggio sarà a Varese

A discapito dell’andamento dei mercati e dell’economia, c’è un settore che non risente delle difficoltà e che, anzi, quest’anno, sembra interessato da un trend in crescita, se non da un vero e proprio boom. Suggestivi, colorati, sovraffollati, i mercatini di natale – dai prezzi calmierati e dall’offerta genuina – sono infatti la vera fiorente e spontanea risposta di questo dicembre di crisi. Ecco quelli che abbiamo scovato per voi. Se ne conoscete altri scriveteci a redazione@varesenews.it o segnalateceli su Facebook!

A spasso tra mercatini
Cominciamo dunque la nostra rassegna delle bancarelle, a partire da quelle classice come quelle di Casbeno, dove il mercatino è sempre di grande fascino e ricco di attrazioni e golosità.
Torba Doni è suggestivo e artigianale, Christmas Palace raffinato e solidale.
Tra le new entry abbiamo quello di Bodio allestito nelle corti del rione di Lomnago e le attività in comune di Gavirate, Bardello, Biandronno, Travedona Monate e Comerio che questo fine settimana mettono in campo tanti eventi natalizi da non perdere.
Spostandoci verso il sud della provincia, vi segnaliamo allla Fonderia delle Arti di Gurone una mattina dedicata alla panificazione casalinga, laboratori al profumo di zenzero e cannella e un mercatino pieno di idee regalo. Da non perdere anche il mercatino di Natale del Museo del Tessile di Busto, il villaggio di Natale nei rustici del Castello di Caidate, i mercatini in centro a Gallarate e a Crenna.

Bellissimi incontri
Una straordinaria presenza segnerà il fine settimana in provincia. E’ quella di Ornella Vanoni: l’artista sabato sera alle 17 sarà alla Biblioteca civica di Varese per presentare “Una bellissima ragazza. La mia vita”, autobiografia edita da Mondatori scritta da Ornella con il contributo di Giancarlo Dotto. Un lungo racconto dai toni forti e delicati, cristallini e ovattati come le note della sua voce.
Altre presentazioni da segnalare sono anche quella dello Spazio Lavit dove sabato pomeriggio Sergio Di Siero presenta in anteprima il nuovo volume e quella della Duetart gallery con la presentazione del volume di Nadia Chiesa.

Musica e solidarietà a braccetto
Tutti benefici e molto natalizi i concerti in programma nel fine settimana. A Gavirate il recital diretto dal maestro Simone Pedroni è organizzato dall’associazione "Con Andrea" per raccogliere fondi in favore del Ponte del Sorriso. A Varese sabato sera la Chiesa Sant’Antonio di Padova alla Bunella ospiterà il concerto gospel di The Jubilant Singer, evento benefico organizzato per il Centro Aiuti per l’Etiopia. Infine a Luino domenica alle 20.45 nella Chiesa del Carmine di viale Dante musiche della tradizione corale natalizia con il Coro Verdemar. L’ingresso è libero; verranno raccolte offerte a favore della campagna tende di AVSI.
Sempre il tema di solidarietà, domenica pomeriggio a Castronno bellissime modelle presenteranno gli abiti e i lavori a maglia realizzati dagli ospiti della Residenza "La magnolia"

Fiabe e racconti per bambini
Sono tantissime le iniziative per i più piccoli che questo fine settimana avranno davvero un bel da fare. Si comincia sabato alle 15.30 alla Biblioteca dei Ragazzi di Varese in via Cairoli. Con la regia e supervisione di Betty Colombo sarà messo in scena lo spettacolo Il mito di Atalanta ispirato al libro di Gianni Rodari. Lo spettacolo è dedicato ai ragazzi dai 10/11 anni. Info: tel. 0332 255050. Ci si sposta poco più in là per assistere alle 16.15 (con replica alle 18) a Lo Schiaccianoci e il re dei topi, spettacolo ideato da Paola Zarini e Anna Pedrazzini, tratto dalla favola di Hoffmann e fedele alle musiche originali di Čaikovskij.
Domenica pomeriggio sono ben tre gli appuntamenti da non perdere: al Cinema Teatro Nuovo di Varese va in scena Fisica Sognante, con la compagnia Benuzzi di Bologna.
Sempre a Varese, ma all’Apollonio, appuntamento un un classico che più non si può: Il Libro della giungla, la storia di Mowgli il cucciolo d’uomo e della giungla indiana che lo adotta e lo protegge. Altro classico della letteratura d’infanzia al Giuditta Pasta di Saronno: Fondazione Aida, Glossateatro e Papagena presentano Pippi Calzelunghe, in occasione del centenario della nascita della maggiore scrittrice svedese di letteratura per ragazzi, Astrid Lindgreen.

Teatro
Rimaniamo in teatro per l’affascinante spettacolo di sabato sera all’Apollonio: alle 21 va in scena la Carmen di Georges Bizet. Amore, passione, ossessione, emozioni, conflitti: Carmen è uno fra i titoli più celebri del teatro d’opera per l’universalità dei mondi e dei sentimenti messi in campo.

Arte
Il capitolo mostre si apre con la fotografa Valentina Cusano che sabato e domenica alle Sale Nicolini di Varese presenta i suoi scatti in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Da segnalare anche a Busto la personale di Vanni Saltarelli, a Ponte Tresa i riflessi scultorei della terra secondo Gianni Martinetti, a Gallarate la doppia mostra per il Circolo degli Artisti.

Naturalmente
Gli amanti della natura, in cambio di una donazione minima di cinque euro, potranno contribuire alle attività della LIPU e acquistare lenticchie e vino provenienti da metodi rispettosi dell’ambiente e della salute di produttori e consumatori.
A Malpensafiere sono in mostra minerali e fossili provenienti da tutta Italia, alla Rasa domenica pomeriggio una visita guidata porterà alla scoperta del parco e della mostra allestita al Villaggio Cagnola.

Fuori porta
Volete passare un fine setttimana culinario, godereccio e mangereccio? Sabato a Modena si celebrano i 500 anni di Zampone e Cotechino IGP. Sulla strada del ritorno (o forse è meglio all’andata, perchè il ritorno potrebbe risultarvi un tantino pesante) fermatevi alla Fiera di Milano dove dal 3 all’11 dicembre c’è la Fiera dell’artigianato.

Sport
Festa grande nel fine settimana a Malnate: qui, al Palazzetto dello Sport, ci sarà una festa in memoria del mosaico umano dei Guinness da poco ottenuto. Gli amanti del rally non si perderanno il Secret Rally Meeting, appuntamento di fine stagione in cui viene messo da parte l’agonismo che lascia il posto a una giornata spensierata organizzata dal team MDM.

Gli appuntamenti sportivi (e i risultati) di campionato li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche, mentre tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia è nel canale dedicato al cinema.

Con un clic potrete anche scoprire tutto, ma proprio tutto, del Natale in provincia: mercatini, concerti, eventi per i bambini, laboratori creativi e presepi, divisi per data, sono i protagonisti del nostro Speciale Natale.

Se ancora non vi basta andate sulla nostra agenda appuntamenti…a questo punto non ci resta che augurarvi buon weekend!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.