Swim Planet, chiuso il centro da mille e una notte
La struttura di via Sanvito da sabato ha cessato l’attività. Alla base della chiusura il mancato accordo per l’affitto tra il gruppo e la proprietà immobiliare. Per i soci previsti agevolazioni e rimborsi
Deve esserci una maledizione sui centri sportivi di via Sanvito a Varese. Che prima ha colpito il Club Conti, distrutto dall’alluvione del luglio 2009 e mai riaperto. E adesso lo Swim Planet, che proprio in quel periodo aveva aperto i battenti, per inaugurare ufficialmente in grande stile nel novembre 2011, dopo lunghi e costosi lavori che avevano portato a nuova vita gli spazi della storica piscina nell’area dell’ex cinema Vela.
Da sabato 18 dicembre 2011, infatti, il centro ha chiuso l’attività. A causare la chiusura la rescissione anticipata del contratto di locazione. «Il mancato accordo sull’affitto tra il gruppo e la proprietà ha portato alla rescissione – ha dichiarato con rammarico Stefano Maggiora, direttore del centro varesino – Sui locali gravava già uno sfratto esecutivo, ma sembrava si fosse trovato un modus vivendi, che negli ultimi giorni evidentemente non è stato rafiticato».
«Agli iscritti offriamo due opzioni: recandosi in uno qualsiasi dei sei centri della Provincia i clienti potranno continuare a godere dell’abbonamento, con in regalo il 50% dei mesi ancora da usufruire. Oppure da lunedì, presso le strutture, è a loro disposizione la modulistica per la richiesta di rimborso alla quale, relativamente in breve tempo, il gruppo conta di provvedere».
Per quanto riguarda il personale, gli operatori che già prestavano servizio in diversi centri saranno “riassorbiti”. Coloro che invece lavoravano solo a Varese, per ora resteranno a casa. «Quello che mi auguro – ha concluso Maggiora – è che la proprietà non lasci andare la struttura: per riportarla a nuova vita erano stati spesi tre milioni di euro, di cui due dal gruppo Swim Planet e uno dalla proprietà. E’ un immobile di prestigio e credo che una struttura così mancherà in questa zona della città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.