Carnaghese: Adriano Zanzi è il nuovo presidente
Lo storico dirigente succede a Mauro Macchi nel guidare il club che organizza ogni anno la corsa per professionisti sul circuito del Seprio
Cambio della guardia al comando della Società Ciclistica Carnaghese, il club che ogni anno porta in provincia una gara di ciclismo professionistico (il Gp Carnaghese) e una di alto livello giovanile (il Gp dell’Arno juniores). A Mauro Macchi, presidente dall’ormai lontano 1997, succede Adriano Zanzi che da sempre è "uomo macchina" della Carnaghese oltre a essere uno dei tre fondatori del sodalizio (nel 1976) insieme a Teodoro Bandiera e Mario Vezzaro.
Zanzi (nella foto è quello con la camicia bianca e gli occhiali da sole), dirigente che risiede a Caronno Varesino, oltre che nel ciclismo è ben noto nel mondo delle bocce essendo un giocatore di prima fascia. È il sesto a ricoprire la carica di presidente della società dopo Luigi Frasson, Giovanni Banfi, Aldo Micheletti, Giovanni Prevosti e appunto Mauro Macchi cui va il ringraziamento del successore: «A lui va il nostro ringraziamento per avere guidato con competenza e professionalità la Carnaghese negli ultimi anni». Al termine dell’Assemblea Elettiva, davanti a 20 dei 28 soci attivi, Zanzi ha dichiarato: «Sono momenti difficili per lo sport e per noi organizzatori ma con i miei collaboratori cercherò di mantenere alto quel blasone che la nostra società si è conquistata con tanti sacrifici negli anni. A breve avremo il primo consiglio direttivo per stabilire le linee guida del nostro 2012».
Oltre al massimo incarico affidato a Zanzi, sono state distribuite le altre cariche per il prossimo quadriennio: i vicepresidenti saranno Mario Vezzaro e Loriano Gragnoli mentre i consiglieri saranno Mauro Mazza, Carlo Prevosti, Gianpaolo Mazza, Teodoro Bandera, Antonio Ciapponi, Stefano Barbisotti e Guerino Rossignoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.