Danza afro: una domenica di full immersion con EmLo
Domenica 29 gennaio, ospite dell'associazione ASD Nashat in piazza De Salvo ospita un giovane artista dalla lunga esperienza
Danza afro , hip hop o dance hall? Se volete tuffarvi in una domenica di movimento a tutto tondo, l’occasione si presenta proprio il prossimo 29 gennaio, quando Mor lo^, (in arte EM-LO), sarà ospite dell‘ASD Nashat, l’associazione diretta da Ileana Maccari, specializzata in sonorità e movimenti esotiche. In piazza De Salvo, presso la Piramide, il ballerino farà uno stage di danza afro.
EmLo è figlio d’arte: ha appreso dall’età di 11 anni dal padre(Cheikh lo^), dal nonno (Babacar lo^) e dallo zio (Moussa lo^) ,fondatori della compagnia teatrale “SUNDIATA’”, le radici della danza ,afro tradizionale (danza ,percussioni, canto e recitazione) hip hop, dancehall ,…dall’ età di 17 anni vive numerose esperienze di palcoscenico in America, Europa ed Africa. Viaggiando da continente a continente ha continuato a perfezionare stile e tecnica sia come ballerino-interprete sia come insegnante. L’esperienza acquisita grazie alla sua famiglia e ai contatti artistici coltivati durante i viaggi all’estero lo rendono un artista brillante,completo e di grande talento. Già da qualche anno tiene corsi ,stage e spettacoli in Italia .Nonostante la giovane età ha ballato in diversi gruppi europei ed africani.
La danza afro aiuta a prendere coscienza del ritmo ed a prendere consapevolezza del
proprio corpo :essa lavora sulla relazione tra il corpo e lo spazio circostante. I suoi elementi e le sue caratteristiche fondamentali sono: il contatto dei piedi con la terra (caratteristica fondamentale della danza africana), la funzione della colonna vertebrale, la scioltezza dello sterno e la scioltezza del bacino.
Per informazioni e prenotazioni: 347/8744510
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.