“Elezioni amministrative ogni 3 mesi”

La provocazione del “Movimento a 5 stelle” nell’avvicinarsi delle prossime elezioni amministrative di primavera

A poco più di tre mesi dalle prossime elezioni comunali, i cittadini tradatesi tornano finalmente al centro dell’attenzione dei propri rappresentanti politici. Il Sindaco e la sua squadra amministrativa estraggono dal cilindro una serie smisurata di provvedimenti risolutori, accelerando repentinamente su numerose questioni rimaste bloccate per anni, come la ristrutturazione del parco di Villa Centenari, che riaprirà maliziosamente al pubblico proprio in primavera, oppure lanciando con montiano tempismo una nuovaliberalizzazione della rete internet in biblioteca, dopo averla precedentemente convertita in servizio a pagamento a seguito della contestata cessione alla Seprio Servizi. In extremis, viene miracolosamente avviato un maxi-progetto con maxi-finanziamento della Regione per la costruzione di una maxi-pista ciclabile di 2 km per un maxi-valore di circa 1 milione di Euro, ma per accontentare un po’ tutti si erge un parcheggio multipiano nel centro città. Autisti, ciclisti e podisti possono stare tranquilli. Così come i costruttori e gli ambientalisti, solitamente contrapposti, che dovranno spartirsi il parco di Villa Inzoli, chi per farci delle villette e chi per portarci i figli a giocare, mentre sul fronte politico il Sindaco afferma che “l’alleanza con il PDL non è questione di vita o di morte”, lasciando intendere che nulla cambierà nella vecchia e cara Lega Nord tradatese, che molto ben si è trovata in questi anni di alleanza con il PDL cittadino, nonostante la finta ostentazione anti-berlusconiana del nuovo capo (Maroni, ndr). Le rotonde ed i cantieri stradali vengono velocemente sgombrati, dopo anni di pozzanghere e buchi nell’asfalto, e i fornitori coinvolti vengono giustamente pagati lasciando aperti altri buchi (nei conti pubblici) al costo di un leggerosforamento del patto di stabilità. Peccato, sarebbe stato tutto perfettamente ingannevole. 

E sul fronte opposto? Una grande coalizione di centrosinistra presenta il proprio candidato, un’operazione di fine strategia politica che vorrebbe portare sul più alto scranno cittadino Laura Cavalotti, consulente responsabile dei servizi finanziari del Comune fino al dicembre 2011, quando viene sollevata dall’incarico dopo 44 anni di servizio… Rinnovamento e cambiamento sono il nuovo slogan del centrosinistra tradatese, che pone alla base del proprio programma “la partecipazione diretta dei cittadini e la trasparenza”. E in effetti, negli ultimi venti anni sono stati abbastanza trasparenti. 
Non poteva mancare l’UDC, che ci tiene a “sottolineare l’importanza, soprattutto in questo momento di recessione, del valore della famiglia.” Perbacco, sono temi forti.
In questo clima di rinnovata attenzione ai bisogni primari dei cittadini, non possiamo che apprezzare il contributo di tutti i partiti, come sempre puntuali nel propagandare le proprie intenzioni durante il breve periodo delle campagne elettorali salvo poi deludere le aspettative nel corso delle legislature, tanto al governo quanto all’opposizione. Per questi motivivorremmo dunque proporre elezioni amministrative ogni 3 mesi, proprio per mantenere costantemente alta l’attenzione verso le cose fatte e quelle da fare, incentivando la partecipazione reale dei cittadini nel corso delle decisioni e non soltanto nei programmi elettorali.

Tra un’apparente sistemazione estetica finalizzata ad impressionare o confondere il cittadino, e la fumosa ed ideologica strategia del “di tutto un po’, niente bene”, il MoVimento 5 stelle di Tradate vuole partire da un breve elenco di proposte concrete ed immediatamente attuabili, da presentare non solo alla cittadinanza ma anche a tutte le forze politiche in campo, affinché ognuno possa, in qualità di singolo cittadino, esprimere attraverso un SONDAGGIO ON-LINE la propria posizione su una serie di temi tangibili e quantificabili, al di là delle filosofie, facendo propria una di queste proposte o avanzandone di nuove e alternative:
•    Informatizzazione delle pratiche burocratiche
•    Erogatore pubblico d’acqua potabile, liscia e gassata 
•    Compostiera di quartiere per la frazione umida
•    Pubblicazione mensile on-line di tutte le spese comunali
•    Potenziamento del centro per l’impiego, anche attraverso un portale comunale on-line
•    Punti di accesso wireless distribuiti sul territorio
•    Criteri di tassazione sui rifiuti in base al consumo reale del singolo cittadino
•    Pubblicazione video on-line dei consigli comunali e delle commissioni pubbliche
•    Promozione e incentivi alle attività culturali
•    Censimento e bonifica dell’amianto residuo sul territorio
•    Attuazione di referendum cittadini come prassi democratica
•    Avvio di un programma di Eco-Management per la consulenza gratuita al cittadino
•    Illuminazione pubblica a LED
Quale sia l’ordine delle priorità, saranno i cittadini a deciderlo. Non delegando attraverso il solo voto delle urne, ma intervenendo costantemente sulle scelte della comunità e sulla conferma periodica dei propri rappresentanti “portavoce”. 
Ognuno vale uno … non solo in campagna elettorale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.