“Gli stipendi sono sul sito, i curricula saranno sul giornale”
Dopo la sollecitazione del PdL sulle società partecipate e sulle Fondazioni, il sindaco Edoardo Guenzani annuncia la pubblicazione di un foglio informativo dedicato alle competenze degli amministratori. "I nomi e gli emolumenti invece sono già sul sito"
Tutte le famiglie gallaratesi riceveranno un foglio informativo, con nomi e competenze degli amministratori delle aziende e Fondazioni comunali. L’ha annunciato il sindaco Edoardo Guenzani, rispondendo alla sollecitazione del PdL che ha presentato una mozione: «Ben venga la mozione, in spirito bipartisan: stiamo preparando un foglio informativo per dare informazioni sugli uffici, i consiglieri comunali, le commissioni, la struttura societaria e gli amministratori delle partecipate. Sarà una sorta di vademecum per il cittadino che dia l’immagine complessiva». I dati saranno pubblicati sia sul giornale inviato per posta alle famiglie gallaratesi sia sul sito, che si sta rinnovando (è quasi pronto, si stanno facendo prove per le pubblicazioni). «Sul foglio informativo – dice ancora il sindaco – ci saranno le indennità sia lorde che nette: ricordo anche che io avevo fatto proposta – poi accolta e messa in pratica – di una riduzione del 10%». Se già si era operato questo taglio, dall’anno prossimo assessori e sindaco vedranno ulteriormente ridotti gli "stipendi": «Il patto di stabilità sforato penalizzerà le indennità degli amministratori del 30%».
Risponendo alle sollecitazioni del PdL, il sindaco fa notare anche che «gli atti sono sul sito da tempo, anche se forse è difficile trovarle». In effetti sul sito non ci sono ancora i curricula degli amministratori delle partecipate, ma ci sono i nomi e gli stipendi, anche se – come conferma il sindaco – il percorso per arrivarci non è chiarissimo: i dati si trovano dalla pagina "Documenti" e non da quella dedicata alle "Società partecipate". Detto questo, a breve arriverano anche i curricula, compreso quello del comandante della Polizia Locale Emiliano Bezzon (nella pagina dedicata ai dirigenti, si trovava fino a martedì mattina il curriculum di Giuseppe Alessi, oggi in pensione).
E il sindaco conclude ancora ricordando i criteri trasparenti utilizzati per le nomine nelle aziende: «prima la competenza e l’esperienza, solo alla fine l’appartenenza politica». E sulla richiesta fatta dal PdL, che era al governo fino a sei mesi fa e non aveva pubblicato i dati sugli stipendi, dice: «Ben venga se le forze politiche intendono percorrere questa strada: siamo contenti, non sto a guardare al passato. Attraverso il sito forniremo anche le indicazioni sul curriculum ovviamente chiedendo autorizzazione per la privacy».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.