In azione gli “sparaneve”, riapre la pista di fondo
Il percorso è lungo solo un chilometro, rispetto ai due e mezzo degli altri anni, colpa della mancanza di neve. La pista è accessibile tutti i giorni dalle 8.30 alle 17 con due aperture speciali fino alle 22 il martedì e il giovedì. Finché le temperature non si rialzeranno
Un inverno senza neve in provincia di Varese non si vedeva da vent’anni. Ma i cunardesi non si perdono d’animo e per sciare puntano tutto sulla neve artificiale. «Quest’anno le temperature primaverili che si sono registrate durante i primi mesi invernali non ci hanno permesso di usare i cannoni sparaneve – spiega Daniele Stivan, consigliere dello Sci Club di Cunardo – Solo nelle cinque nottate scorse abbiamo potuto fabbricare la neve artificiale». (nella foto una via di Cunardo durante una nevicata del 2006 )
I "cannoni" , infatti, sono entrati in azione con la complicità della colonnina di mercurio che proprio nei giorni scorsi è scesa sotto lo zero, raggiungendo picchi di meno otto gradi. Anche la diminuzione dell’umidità ha permesso di innevare la pista da sci che si trova nei pressi della Baita del Fondista, in via Bedero 2. « La novità sostanziale di quest’anno – ha aggiunto Stivan – è la brevità del percorso. In questa stagione la pista si snoderà per un solo chilometro mentre negli anni passati il percorso raggiungeva i due chilometri e mezzo».
Resta invece invariata l’ampia offerta formativa che lo Sci Club propone anche quest’anno: durante la mattinata il percorso è dedicato interamente ai bambini delle scuole del territorio con corsi ad hoc per gli sciatori in erba mentre nel pomeriggio la pista è aperta a tutti gli atleti e ai turisti appassionati di sci.
La pista è accessibile tutti i giorni dalle 8.30 alle 17 con due aperture speciali fino alle 22 il martedì e il giovedì. Resta l’incognita del meteo: stando alle previsioni del tempo, le temperature nei prossimi giorni potrebbero essere di molto superiore allo zero, mettendo nuovamente a rischio l’apertura della pista e il funzionamento dei cannoni sparaneve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.