Telecamere e antifurto, la Protezione Civile adesso è al sicuro
Dopo l'incendio appiccato da ignoti lo scorso agosto, alcune aziende hanno donato un nuovo impianto di videosorveglianza alla sede Prociv
Un sistema di videosorveglianza e di antifurto per rendere sicura la sede alla Protezione civile di Varese alla Schiranna.
Sono ancora vive le immagini delle fiamme appiccate da ignoti lo scorso agosto, quando l’incendio ha divorato tutti i mezzi parcheggiati e parte della sede.
Da allora, però, si è fatta largo la solidarietà di aziende e cittadini che hanno deciso di contribuire alla rinascita della Prociv varesina (sono oltre 26 mila euro i contributi raccolti).
Questa mattina il sindaco Attilio Fontana, con l’assessore Stefano Clerici, ha voluto ringraziare pubblicament
e le aziende GuardOne Italia, 3NTT e l’Ottica Zago “per il prezioso dono fatto alla protezione civile e quindi all’intera città”. Le aziende, infatti, hanno deciso di donare alla Protezione Civile un impianto di allarme e videosorveglianza di ultima generazione per monitorare e mettere in sicurezza l’intera area.
Presenti i responsabili delle società: Gianluca Gianotti, Roberto Tibiletti, Sabino Sinesi e Gilberto Zago che hanno spiegato le modalità e le caratteristiche tecniche dell’intervento.
Nei giorni scorsi hanno provveduto ad installare un sistema a tre telecamere con possibilità d’espansione fino a 16. Quando i box per i mezzi saranno pronti la rete verrà incrementata. La sede, sia per la parte esterna sia per i locali interni, è stata poi dotata di sistema di allarme antintrusione e antiscavalcamento per le reti.
«Quando lanciammo ad agosto la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per riprendere l’attività – spiega il sindaco – sono stato contattato dal signor Zago che si è reso disponibile ad aiutarci a trovare un’azienda esperta in sicurezza che pot
esse regalarci il sistema, visto il suo costo. Oggi siamo qui per questa breve cerimonia di inaugurazione e presentazione. Siamo davvero grati al gruppo GuardOne Italia, e in particolare alla società Wave e 3NTT specializzate nell’erogazione di servizi di sicurezza: siamo così riusciti a installare l’impianto che ha un costo di oltre 7 mila euro».
Tramite la propria rete di Dealer certificati, attivi su tutto il territorio nazionale, WAVE, assieme alla capogruppo GuardOne Italia, commercializza sistemi satellitari mobili ed eroga i propri servizi di sicurezza o tecnologici, mentre 3NTT progetta ed installa sistemi di allarme per siti fissi e impianti di videosorveglianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.