Una tombolata contro la viabilità ma qualcuno protesta
Il 6 gennaio alle 16 presso il salone dell'Oratorio di Bardello è stata organizzato un momento di feste. Un lettore si chiede "era giusto organizzarla in oratorio?"
Il comitato spontaneo nato a Bardello contro la nuova viabilità introdotta in paese organizza un momento di festa per sostenere la campagna portata avanti ormai da più di un anno. Il 6 gennaio alle 16 presso il salone dell’Oratorio di Bardello è stata organizzata una tombolata, un’estrazione a premi e una rappresentazione teatrale di un testo ironico-satirico inedito.
La “battaglia” del comitato è già stata ampiamente raccontata, soprattutto per la spaccatura che i nuovi provvedimenti viabilistici hanno creato in paese. A Bardello si sono susseguite numerose ed eclatanti forme di protesta, dagli striscioni appesi alle case alle manifestazioni per le strade. Una delle ultime volte, dopo le proteste in consiglio comunale, i cittadini sono usciti per strada e hanno bloccato il traffico.
Ma questa ultima iniziativa ha sollevato anche qualche dubbio, come testimonia una lettera arrivata in redazione. “La festa verrà fatta, come l’anno scorso, nel salone dell’oratorio parrocchiale – ci scrive un lettore -.Capisco la ghiotta opportunità di attirare i fedeli alla fine della cerimonia che si svolgerà nell’adiacente chiesa, ma da fedele la ritengo una squallida strategia commerciale. Utilizzare il salone parrocchiale per la raccolta di fondi a scopi politici, è già una cosa grave di per sè, se poi ci aggiungiamo che si vuole sfruttare la festa dell’Epifania di Gesù per attirare più gente e quindi fare più cassa, la cosa diventa riprovevole”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.