Yamamay: se non ora, quando?

Biancorosse grandi favorite per la final four di Coppa Italia che si gioca nel weekend a Modena. Sabato alle 16 la prima sfida con la Liu-Jo padrona di casa, l’altra semifinale è Urbino-Piacenza

Busto Arsizio, Urbino, Piacenza, Modena: se qualcuno in estate avesse pronosticato questo "cast" per la finale di Coppa Italia, si sarebbe visto diagnosticare i postumi di un’insolazione. Invece saranno proprio queste quattro squadre a giocarsi il trofeo sabato 28 e domenica 29 gennaio al PalaPanini, e non per caso: è vero che Modena è arrivata alla final four senza giocare, in qualità di società ospitante (onere non da poco, visto che lo scorso anno le qualificate furono costrette alla piacevole ma sfiancante trasferta a Catania), ma le altre tre si sono conquistate con pieno merito il passaggi del turno. Tra le finaliste dell’ultima edizione (qui l’albo d’oro), Pesaro non si è neppure qualificata, mentre Villa Cortese (detentrice del trofeo) e Bergamo, entrambe sconfitte al tie break, sono state eliminate nei quarti; l’unica superstite è proprio la Yamamay.

Galleria fotografica

La Yamamay vola alle Final Four 4 di 19

Le biancorosse partono con lo scomodo ma inevitabile ruolo di favorite, forti delle 19 vittorie accumulate fino a questo momento tra campionato e coppe, e di un’imbattibilità tanto prolungata da rischiare di trasformarsi in un peso dal punto di vista psicologico. «C’è tanta pressione – ha detto con sincerità Helena Havelkova (foto) dopo la partita dei quarti di finale contro Novara – le abbiamo vinte tutte e sarebbe bruttissimo perdere proprio nel momento più importante. Però vogliamo vincere a tutti i costi, a questa competizione diamo tantissimo valore, perché nessuna di noi ha mai avuto occasione di giocarsela a questo livello». Vero: tutte le "farfalle" sono a digiuno di Coppa, mentre le altre tre squadre hanno almeno una giocatrice già titolata in questo senso. Ma soprattutto la competizione di Modena mette in palio un traguardo di capitale importanza: la vincente si qualifica alla prossima edizione della Champions League.

I tifosi biancorossi, a caccia del primo trofeo a livello nazionale nella storia della Futura (sarebbe anche il primo di una squadra di pallavolo della provincia di Varese), si sono mossi con prontezza malgrado i tempi strettissimi: in 100 partiranno già sabato 28 e pernotteranno a Modena in vista della finale, mentre almeno un pullman raggiungerà il PalaPanini direttamente nella giornata di domenica. Chi volesse muoversi autonomamente potrà acquistare i biglietti sul sito dedicato all’evento. I prezzi vanno da 10 a 25 euro per la singola giornata di gara e da 15 a 40 per l’abbonamento a entrambe le giornate. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Rai Sport.

LE AVVERSARIE
Liu-Jo Modena – Unica delle quattro finaliste ad aver già vinto il trofeo (nel 1990 e nel 2002), la squadra di Cuccarini affronterà Busto in semifinale. Le modenesi, a differenza delle rivali, non hanno dovuto disputare il turno infrasettimanale e arrivano alle finali con 6 giorni di riposo alle spalle: un bel vantaggio per la Liu-Jo, che si unisce alla possibilità di giocare in casa nello storico PalaPanini. Deludente in campionato (è ottava in classifica), Modena ha cambiato volto a metà stagione, sostituendo in palleggio l’ex bustocca Fernandinha con la serba Ognjenovic. I punti di forza sono Barazza, Croce e Tai Aguero, che ha vinto le ultime due edizioni della Coppa con la maglia di Villa Cortese, ma anche Barboza è in crescita dopo un inizio deludente. L’ex di turno è Federica Valeriano (nella foto), alla Yamamay nelle ultime cinque stagioni.

Chateau d’Ax Urbino – Grande sorpresa stagionale, la squadra marchigiana è terza nella classifica del campionato alle spalle di Busto e Villa, contro le quali ha subito le sole tre sconfitte della stagione, e nei quarti ha eliminato la Foppapedretti Bergamo dopo una lunga battaglia. Già da qualche giornata il coach François Salvagni deve fare a meno dell’opposto Djerisilo, ben sostituita però da Van Hecke; per il resto sono ben note le caratteristiche delle urbinati, guidate dall’ottima palleggiatrice Skorupa e dagli attacchi di Blagojevic e Tirozzi. Anche qui c’è un’ex di lusso come Lucia Crisanti (nella foto), per due stagioni alla Yamamay con la quale ha portato a casa anche una Coppa CEV.

Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Responsabile della clamorosa eliminazione della MC-Carnaghi, battuta con il punteggio di 19-17 nel tie break, la squadra piacentina è una delle rivelazioni dell’annata. La rosa, ristretta ma di sicuro affidamento, è stata integrata con gli arrivi della schiacciatrice statunitense Richards e della centrale Malvestito da Conegliano; finora, però, la squadra affidata al giovane tecnico Marchesi se l’è cavata egregiamente con le esperte Pachale, Leggeri, Nicolini e Lehtonen e naturalmente con Carmen Turlea (nella foto), ennesima ex Yamamay. La palleggiatrice, tanto per proseguire sulla stessa linea, è la bustocca Stefania Dall’Igna, alla Futura in A2 nel 2000-2001.

Semifinali
Sabato 28 gennaio ore 16
Yamamay Busto Arsizio-Liu-Jo Modena
Busto A.: 3 Lloyd, 4 Havlickova, 5 Dall’Ora, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Lotti, 14 Caracuta, 16 Havelkova, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Modena: 1 Marinkovic, 3 Croce (L), 4 Valeriano, 5 Paggi, 6 Ciabattoni (L), 8 Barazza, 10 Partenio, 12 Aguero, 13 Harmotto, 14 Barboza, 15 Rinieri, 17 Mari, 18 Ognjenovic. All. Cuccarini.
Arbitri: Gianni Bartolini e Diego Pol.

A seguire
Chateau d’Ax Urbino-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
Urbino: 1 Djerisilo, 2 Mc Namee, 3 Garzaro, 6 Van Hecke, 7 Blagojevic, 8 Skorupa, 10 Devetag, 12 Gentili, 13 Sirressi (L), 14 Crisanti, 16 Tirozzi, 18 Faucette. All. Salvagni.
Piacenza: 1 Pachale, 2 Mazzocchi (L), 3 Davis (L), 4 Leggeri, 5 Richards, 6 Turlea, 7 Dall’Igna, 9 Nicolini, 10 Callegaro, 11 Lehtonen, 14 Cella, 15 Kajalina, 18 Malvestito. All. Marchesi.
Arbitri: Marco Braico e Daniele Zucca.

Finale per il terzo posto: Domenica 29 gennaio ore 15.
Finale per il primo posto: A seguire.

Coppa ItaliaL’albo d’oro

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Yamamay vola alle Final Four 4 di 19

Galleria fotografica

La Yamamay vola alla final four di Coppa Italia 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.