Corruzione, “costo plurimiliardario per l’Italia”

Lo rileva la Corte dei Conti nei materiali diffusi in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario

corruzioneLa corruzione ha per l’Italia «un costo plurimiliardario» ma la battaglia è praticamente «impari» perchè il recupero che arriva dalle condanne è infinitamente più basso. Se il danno è nell’ordine di miliardi di euro, le condanne sono invece di milioni. Lo rileva la Corte dei Conti nei materiali diffusi in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. La Corte cita le stime dalla Funzione pubblica secondo la quale la corruzione vale 60 miliardi di euro l’anno. Cifra che «appare esagerata» alla stessa Corte dal momento che l’Unione europea stima in 120 miliardi di euro i costi della corruzione in tutta Europa. «Purtuttavia il nostro Paese – sottolinea la magistratura contabile – nella classifica degli Stati percepiti più corrotti nel mondo stilata da Trasparency International per il 2011 assume il non commendevole posto di 60/o su 182 Paesi presi in esame e nell’Ue è posizionata avanti alla Grecia, Romania e Bulgaria». A fronte di questo danno al Paese «plurimiliardario», la Corte dei Conti nel 2011 «è riuscita a infliggere condanne in primo grado per soli 75,25 milioni di euro, mentre in sede d’appello sono state definitivamente confermate condanne per l’importo di 15,05 milioni di euro», si legge nei dossier della stessa magistratura. Per la Corte «la corruzione mina la fiducia degli investitori stranieri nel mercato italiano e minaccia la libertà d’impresa con mezzi inaccettabili per uno Stato di diritto». È, insieme al fenomeno della criminalità organizzata, il principale «freno» per chi vuole investire in Italia e in particolare al Sud.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.