Corteo “No Tav” improvvisato per le vie del centro
Una cinquantina di giovani del Telos hanno dato vita prima a un presidio davanti alla stazione, poi a una “camminata” tra striscioni, cori e qualche fumogeno
Un corteo “No Tav” improvvisato per le vie del centro storico di Saronno. A organizzare all’ultimo momento l’iniziativa sono stati i ragazzi del centro sociale Telos che hanno radunato una cinquantina di giovani davanti alla stazione di piazza Cadorna. Il tutto per esprimere la propria solidarietà a Luca Abba, il giovane che è caduto da un traliccio in Val di Susa mentre protestava contro il cantiere dell’alta velocità, e rimasto gravemente ferito.
Il corteo è partito dalla Stazione lunedì sera, intorno alle 18: doveva essere un presidio ma è diventata una camminata improvvisata per le vie del centro, con striscioni e cori. Un corteo pacifico, anche se movimentato da qualche fumogeno. Piazza San Francesco, Corso Italia, Piazza Libertà, i ragazzi hanno marciato accompagnati dallo striscione con la scritta "La lotta non si arresta, avanti No Tav". Il tutto è stato seguito dagli agenti della Polizia di Stato di Busto Arsizio e Gallarate, insieme agli agenti della Digos di Varese.
Il corteo si è soffermato sotto la sede del Partito democratico cittadino in piazza San Cristoforo. Il partito, secondo i manifestanti sarebbe colpevole dell’appoggio al Governo. Il gruppo è poi tornato verso piazza Cadorna e si è sciolto intorno alle 19.30. Come detto, non ci sono stati particolari disagi, ma le forze dell’ordine stanno valutando se procedere con eventuali denunce in quanto il corteo non era autorizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.