Gli studenti al Condominio per il Giorno del Ricordo

L'iniziativa promossa dall'assessorato alla cultura del Comune e dal presidente del Consiglio Comunale in collaborazione con l’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia

Il Parlamento italiano, con la legge 92 del 30 marzo 2004, ha istituito il “Giorno del Ricordo” per celebrare, il 10 febbraio, la memoria della tragedia che colpì istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Si renderà omaggio a vittime delle foibe ed esuli anche a Gallarate, con un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione e dalla Presidenza del Consiglio Comunale, in collaborazione con l’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia. Il 15 febbraio, ore 11.00, gli studenti delle scuole superiori gallaratesi parteciperanno a un incontro a tema che si terrà al Teatro Condominio Vittorio Gassman. Al saluto delle autorità cittadine seguirà una ricostruzione storica curata dal professor Robertino Ghiringhelli. Il programma prevede anche la proiezione del video documento “Pola Addio”, proveniente dall’Archivio Cinematografico Storico Luce, l’intervento dell’avvocato Sissy Corsi, presidente della sezione varesina dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, e la presentazione del volume “La stampa e la memoria”. L’opera, nata dalla collaborazione fra Università dell’Insubria e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, a cura di Antonio Maria Orecchia, ricostruisce quanto accaduto sul confine orientale fra ultimi anni del secondo conflitto mondiale e 1954, attraverso le pagine dei giornali lombardi. Chiusura affidata alla sezione gallaratese dell’Anpi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.