I ragazzi dell’artistico di Bergamo studiano l’arte bustocca
Due classi del liceo Manzù sono venute a fotografare gli affreschi di Salvatore e Francesco Maria Bianchi presenti nel tempio civico per una ricerca sul '700 lombardo
In mattinata due classi del liceo artistico statale Giacomo e Pio Manzù di Bergamo hanno visitato alcuni monumenti cittadini. Una cinquantina di studenti di terza e di quarta, accompagnati dalla professoressa Lucia Dreoni, docente di storia dell’arte e catalogazione nel corso di Beni culturali, ha sostato a lungo al Tempio Civico Sant’Anna per ammirare e fotografare gli affreschi di Salvatore e Francesco Maria Bianchi. Gli studenti sono infatti impegnati nell’approfondimento dello studio di alcuni artisti del settecento lombardo, tra cui proprio gli autori delle opere del Tempio civico.
Ad accogliere il gruppo nella chiesetta di via Fratelli d’Italia, il Comitato Amici del Tempio civico che ha fatto conoscere ai ragazzi il ruolo di educazione permanente alla pace che il tempietto svolge da anni e ha donato loro alcuni opuscoli sulla storia del tempio. Anche il preside del liceo artistico Candiani, Andrea Monteduro, ha voluto dare il benvenuto agli studenti e ai colleghi bergamaschi, soffermandosi in particolare sull’attenzione e la cura che il liceo bustocco sta dedicando alla chiesetta, anche attraverso piccoli lavori di manutenzione e pulitura. Monteduro non ha tralasciato di ricordare Angelo Castiglioni, angelo del tempio fino ad alcuni mese fa, e ha accennato anche alla possibilità di ricambiare la visita con qualche classe del liceo bustocco. Il gruppo ha poi visitato la chiesetta di san Rocco ed è rimasto affascinato dal santuario di santa Maria, pur non essendo la chiesa bramantesca una tappa prevista nel programma della visita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.