Il programma di Filosofarti 2012 a Gallarate

Il festival della filosofia si apre giovedì 1 marzo con una lezione magistrale di Carlo Sini. Nel programma incontri, film, spettacoli teatrali, mostre di fotografia

Al via dal 1 marzo l’edizione 2012 di Filosofarti, il festival della filosofia a Gallarate


GIOVEDI’ 1 MARZO 2012

Ore 21.00
Teatro delle Arti
Lezione Magistrale
CARLO SINI
Verità del corpo

VENERDI’ 2 MARZO 2012
Ore 9.30
Teatro delle Arti
Proiezione cinematografica
Il corpo, i sensi, la diversità: L’Ottavo giorno di J. Van Dormael
Commento a cura di Cristina Boracchi
Destinatari: studenti degli istituti delle scuole secondarie di primo grado
Con il patrocinio dei Lions Club di Gallarate Host e Seprio
Ingresso libero – Prenotazioni al 347/5052978

Ore 10.00
Teatro Condominio – V. Gassman
SPETTACOLO TEATRALE/MUSICAL
COMPAGNIA DIETRO LE QUINTE
Hairspray: grasso è bello (!?)
Liberamente tratto dal musical Hairspray
Destinatari: studenti del primo ciclo nell’ambito del progetto MIUR di prevenzione dei disturbi alimentari relativi all’obesità
Ingresso: E. 3

Ore 16.00
Il Melo
Un caffè con…
ALESSANDRA BENETATOS – OPALE
Il corpo fra materia e spirito
In collaborazione con il Centro olistico Opale
segreteria@opalelight.it – www.opalelight.it

Ore 18.00
Il Melo – Sala Planet
Inaugurazione della mostra
T. SARTORI, CHIO’, A. MAURI, S. CIBALDI, M. TAGLIABUE, G. BONGIORNI, P. MACCHI, G. MORONI, N. CARRU’, B. PREDAZZI, M. PREDAZZI, E. ZAPPA, A. DE NATALE, F. GALLI, M. MASSARELLI, ORANGOTOWN, G. COLOMBO, M. FERRANDO, N. MAGNABOSCO, M. MAGNI, F. MAGRO, M. VALSECCHI, A. VERDIRAME, M. LUERTI
CORPUS HOMINIS – il DNA di dio
"Temperature di fusione dell’anima della materia"
A cura della Galleria di Arti visive del Melo
Orari di apertura: 2-30 marzo 2012 ore 16.00 – 19.00

SABATO 3 MARZO 2012
Ore 18.30
MUSEO  MAGA 
Inaugurazione mostra – 3 MARZO / 8 LUGLIO 2012
RICCARDO ARENA, MICOL ASSAËL, CUOMO E IORIO, DIEGO MARCON, MARIA GIOVANNA NUZZI, LUIGI PRESICCE
XXIV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate 
a cura di Anna Daneri, Denis Isaia, Noah Stolz, Emma Zanella, Alessandro Castiglioni, Federico Simonelli, Paolo Martinelli
 www.museomaga.it; www.premiogallarate.it

DOMENICA 4 MARZO 2012
Ore 16.00
Chiesa di San Pietro
Lezione-concerto
CARLO BELLORA – M. TERESA BALSEMIN – ROBERTO PASSERINI – ANNA CAMPORINI
Virtuosi di suono e di canto
Violino barocco e arie mozartiane nell’Italia del XVIII Secolo

ore 15.00 – 18.00
MUSEO MAGA Gallarate
Ludodarte – Laboratorio per bambini
Il corpo e lo spazio 
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Informazioni e prenotazioni: 0331/706014
Ore 16.00 – Ore18.00
MUSEO MAGA Gallarate
Visita guidata, fino a esaurimento posti, alla mostra
RICCARDO ARENA, MICOL ASSAËL, CUOMO E IORIO, DIEGO MARCON, MARIA GIOVANNA NUZZI, LUIGI PRESICCE
XXIV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate 
a cura di Anna Daneri, Denis Isaia, Noah Stolz, Emma Zanella, Alessndro Castiglioni, Federico Simonelli, Paolo Martinelli
 HYPERLINK "http://www.museomaga.it" www.museomaga.it; www.premiogallarate.it

Ore 17.30
Museo Studi Patri
Inaugurazione Mostra Fotografica a cura Il Sestante Fotoclub
YOSHIE NISHIKAWA – PHOTOGRAPHER
Petali d’Oriente

LUNEDI’ 5 MARZO 2012
Ore 10.30
Teatro delle Arti
Spettacolo teatrale – dibattito per studenti e docenti dei bienni superiori del territorio (Progetto MIUR sulla alimentazione e disturbi connessi)
Quelli di Grock
Quasi perfetta
Ingresso: E. 6

Ore 17.30
Centro Olistico Opale
Incontro Esperienziale
Corpo e Movimento
Al Centro si accede senza scarpe – si consiglia abbigliamento comodo
Prenotazioni: 333-1210909     HYPERLINK "mailto:segreteria@opalelight.it" www.opalelight.it

Ore 19.30
Ristorante Pepenero
Il gourmet filosofico – cena
Impatti cromatici
Contributo partecipazione E. 35 (tutto compreso)
Prenotazioni – indicando la partecipazione al Festival di Filosofia – al numero 0331.777014 – 345. 6310424

Ore 21.00
Teatro delle Arti
Lezione magistrale
MAURIZIO FERRARIS
Nuovo realismo

MARTEDI’ 6 MARZO 2012
Ore 9.30 – 13.00
Teatro Condominio – V. Gassman
Seminario di studio
FABIO MINAZZI – ENRICO BERTI – MICHELE DI FRANCESCO
Il Body/mind problem dalla classicità alle neuroscienze
In collaborazione con: Giovani pensatori – Università dell’Insubria, Università San Raffaele di Milano e Centro Studi filosofici di Gallarate
Prenotazioni al 347/5052978

Ore 15.15
Università de IL Melo
Lezione magistrale
MARIA GRAZIA BORACCHI
La figura di Elena nella letteratura classica

Ore 16.30
Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate – Villa Sironi – Piazza Giovine Italia 2
Presentazione libro e dibattito
MARIO PICOZZI
“Fino a quando: i trattamenti di sostegno vitale fra accanimento e abbandono
In collaborazione con l’Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate e con il Comitato Etico e Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della vita dell’Università dell’Insubria

Ore 21.00
Teatro delle Arti
Spettacolo teatrale:
IL CORPO, LA VOCE: VINCENZO SALEMME
L’astice al veleno
Ingresso: E.13 – 22

MERCOLEDI’ 7 MARZO 2012
Ore 14.30
Istituto Alberghiero Falcone – Gallarate
Laboratorio di Danza Creativa
PAOLA MEDEGHINI
Sentirsi danzare
Una proposta di danza rivolta a qualsiasi persona interessata che non richiede nessuna competenza specifica. Si consiglia un abbigliamento comodo. Prenotazioni al 339 2791645

Ore 17.00 – 19.00
Teatro del Popolo
Laboratorio –Workshop
SARA MAGNOLI
Questo sono IO
Laboratorio a ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al numero 348.7286133 fino a esaurimento dei 20 posti disponibili.
I partecipanti sono pregati di portare astuccio completo con anche forbici e colla e se lo desiderano piccoli oggetti ai quali sono affezionati.

Ore 21.00
Teatro delle Arti
Spettacolo teatrale
IL CORPO, LA VOCE: VINCENZO SALEMME
L’astice al veleno
Ingresso: E.13 – 22

Ore 21.00
Teatro del Popolo
Lezione magistrale
SALVATORE NATOLI
La carne del mondo: i sensi e l’esperienza dell’io corporeo.


GIOVEDI’ 8 MARZO 2012
Ore 9.30
Teatro delle Arti
Lezione magistrale
FRANCO TRABATTONI
Corpo e eidos: Venere terrestre e celeste in Platone

Ore10.30
Teatro delle Arti
Spettacolo teatrale
Compagnia di CARLO RIVOLTA – DAVIDE GRIONI
Il Simposio di Platone
Versione scenica di Carlo Rivolta e Nuvola de Capua
Orchestra diretta da Alessandro Lupo Pasini
Regia: Nuvola de Capua
Ingresso: E. 9 – Prenotazioni al 347/5052978

Ore 17.45
L’Opale – Gallarate
Lezione magistrale
GIULIANO BOCCALI
Corpo e sensi nella cultura indiana: fra distacco e passione

Ore 21.00
Teatro delle Arti
Cineforum/Libroforum
Il corpo delle donne
Regia di Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, Cesare Cantù
Commento a cura di Angelo Croci – Ingresso: E. 6

VENERDI’ 9 MARZO 2012
Ore 9.30 e ore 14.30
Teatro delle Arti
Lezione magistrale
FRANCO TRABATTONI
Corpo e eidos: Venere terrestre e celeste in Platone

Ore 10.30 e ore 15.30
Teatro delle Arti
Spettacolo teatrale
Compagnia di CARLO RIVOLTA – DAVIDE GRIONI
Il Simposio di Platone
Versione scenica di Carlo Rivolta e Nuvola de Capua
Orchestra diretta da Alessandro Lupo Pasini
Regia: Nuvola de Capua
Ingresso: E. 9 – Prenotazioni al 347/5052978

Ore 15.15
Università de Il Melo
Cineforum
GABRIELE ILLARIETTI
La morte ti fa bella
Di R. Zemekis

Ore 17.30
PROSCAENIUM – Progetto Danza
Laboratorio di Danza Creativa
PAOLA MEDEGHINI –
Sentirsi danzare
Una proposta di danza rivolta a qualsiasi persona interessata che non richiede nessuna competenza specifica.
Si consiglia un abbigliamento comodo. Prenotazioni al 339 2791645

Ore 20.00
Ristorante  "Saperi e Sapori " Istituto Alberghiero IS G. Falcone – Gallarate
Serata gastronomica
Cena sensoriale: cena degustazione guidata alla riscoperta dei sapori e dei relativi elementi percettivi.
Contributo partecipazione: E. 30.
E’ gradita la prenotazione al numero 0331/774605 o via mail all’indirizzo HYPERLINK "mailto:ipcalberghiero@virgilio.it" ipcalberghiero@virgilio.it

Ore 21.15
Museo Studi Patri
Lezione magistrale a cura Il Sestante Fotoclub
YOSHIE NISHIKAWA
Petali d’Oriente

SABATO 10 MARZO 2012
Ore 9.30
Teatro Condominio Vittorio Gassman
Seminario di studio
GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET – FEDERICA MASSOBRIO – MARIA BARBUTO – VALERIA CAVALLI
Corpo adolescente, corpo bambino
Destinatari: studenti, operatori, formatori, terapeuti e docenti

Ore 17.00 – 19.00
Libreria Biblos piazza Libertà
Laboratorio e presentazione del libro
LILLI PESARO – SARA MAGNOLI
“Il sogno di Lilli”
Ore 17: Laboratorio creativo per bambini 5-8 anni
Prenotazione obbligatoria ai numeri 0331.777457 – 348.7286133 fino a esaurimento dei massimo 20 posti disponibili (I partecipanti sono invitati a portare astuccio completo di colla e forbici e vecchie riviste illustrate)
Ore 18.00: per tutti, presentazione del libro “Il sogno di Lilli”, di Vaifra “Lilli” Pesaro e Sara Magnoli (Acco Editore, illustrazioni di Giada Ricci), alla presenza delle autrici

Ore 17.00
Villa Delfina
Inaugurazione Mostra
Il Corpo: la sua rappresentazione nella sensibilità estetica dell’oggi
Illustrazioni di FERRUCCIO LOCARNO
A cura dell’Associazione “Vivere Crenna”
Orari di apertura: Sabato 10 marzo, ore 17,00 – 20,00;
Domenica 11 marzo: ore 10,00 – 12,00 e 14,30 – 19,00

Ore 17.30
Villa Delfina
Conferenza
FERRUCCIO LOCARNO
La rappresentazione del Corpo nella Storia della pittura, tra scienza, realismo e audacia

DOMENICA 11 MARZO 2012
ore 14.30 – 18.30
MUSEO MAGA Gallarate
Ludodarte – Laboratorio per bambini
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Informazioni e prenotazioni: 0331/706014

Ore 15.00
Teatro Condominio – V. Gassman
Spettacolo di teatro/danza
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO DANZA – PROSCAENIUM E ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI G. PUCCINI – GALLARATE
Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev
con la partecipazione di NANNI SVAMPA
Orchestra dell’I.S.S.M. “G.Puccini” – Direttore: M.tro Sergio Gianzini

Ore 16.00
Chiesa di San Pietro
Lezione-concerto
CARLO BELLORA – FRANCESCO PASQUALOTTO
“Corpo e anima: la musica in testa” – le figure apollinee del classicismo viennese in un corpo martoriato dalla malattia (L.van Beethoven)

Ore 16.30 – 19.00
Museo Studi Patri
Visita guidata alla Mostra Fotografica a cura Il Sestante Fotoclub
YOSHIE NISHIKAWA – PHOTOGRAPHER
Petali d’Oriente

Nel foyer del Teatro delle Arti per tutta la durata della manifestazione sarà allestita la mostra fotografica “Le voci del corpo” delle socie del Sestante Fotoclub Sabrina Alabardi, Chiara Ciccocioppo, Ida D’Angelo, Rosi Giani, Magda Longbardo, Elisa Lovati e Lorenza Vanolo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.