Sinergia “Tosi & Tosi” per far sbocciare l’amore per l’economia

Studenti del liceo scientifico, insieme a docenti dell'Itc propongono un ciclo di incontri per gli allievi del triennio liceale

Che cosa sono le scienze economiche? Perché sono utili e, soprattutto, interessanti? Perché studiare
economia, oggi, è particolarmente importante? I rappresentanti degli studenti del Liceo “A. Tosi”,
coordinati da Paolo Pedotti, in collaborazione con i docenti di Economia Aziendale dell’ITC “E. Tosi”, hanno organizzato un ciclo di lezioni pensato per avvicinare gli allievi del triennio dello Scientifico alle tematiche economiche, anche in vista dell’orientamento universitario.

Ricco il programma degli incontri:
13 febbraio: Gli insegnamenti economici universitari – differenze;
20 febbraio: Il sistema azienda, l’ambiente e il marketing;
27 febbraio: Lo stato patrimoniale, il conto economico: lettura, collegamento tra voci, stakeholders,
informazioni ricavabili. Forme di finanziamento bancario e non;
7 marzo: Il Bilancio – Contabilità generale il conto, il sistema e avvio al metodo della P.D.;
14 marzo: Cenni al controllo di gestione.
«Comprendere i problemi economici è un’operazione complessa, ma sempre stimolante, e richiede una
capacità di analisi che deve essere costantemente esercitata», afferma la prof.ssa Francesca Benedetti, che, insieme alle prof.sse Elisabetta Gino e Maria Rosaria Ramponi, conduce le lezioni. 

«Molto spesso – sostengono le docenti – chi si accosta per la prima volta all’Economia pensa che gli
studi economici siano molto tecnici e settoriali: studiare economia aziendale non significa solo acquisire
competenze tecniche professionali, ma anche imparare ad operare in modo rigoroso, analitico e
interdisciplinare, sviluppando un forte senso critico. Le facoltà economiche, del resto, garantiscono una formazione culturale ampia e i laureati arrivano a maturare gli strumenti per la comprensione e la critica della realtà economica e sociale».

Particolarmente positivo il feedback sul corso, che testimonia la buona collaborazione tra i due Istituti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.