Terremoto varesino: se ne parla a “Eventi duemiladodici”
Appuntamento con Alberto Marcellini giovedì 23 febbraio, alle 20.45. al salone di Via Milazzo 35
Secondo appuntamento con “Eventi duemiladodici” il programma di incontri culturali proposto dal Circolo di Casbeno. Giovedì 23 febbraio (ore 20.45), nel rinnovato salone di via Milazzo 35, è in programma l’intervento del professor Alberto Marcellini su un tema di grande attualità che ha di recente toccato anche la comunità varesina: Il terremoto: rischio e prevenzione.
Tutti infatti ricorderanno che meno di un mese fa, il 27 gennaio alle 15.55, Varese è stata colpita da una scossa sismica con epicentro in Emilia Romagna e nel Parmense di magnitudo 5.4 della scala Richter. Una precedente scossa era stata avvertita la mattina del 25. Altre scosse meno forti sono state avvertite nel recente passato. La città di Varese e tutta l’area insubrica sono classificate dagli esperti a basso rischio
sismico ma alla luce di quanto accaduto è lecito chiedersi se sia ancora così o qualcosa è cambiato? A questo interrogativo risponderà il professor Marcellini, direttore dell’Istituto per la Dinamica dei processi Ambientali del CNR (Consiglio Nazionale delle ricerche), docente all’Università degli Studi di Milano e Project Leader di numerose iniziative scientifiche a livello internazionale.
“Eventi duemiladodici”, con il Patrocinio del Comune di Varese, è un’iniziativa culturale a chilometro zero che dà voce a personalità che proprio da Casbeno sono partite. E’ il caso del professor Alberto Marcellini nato nel 1948 proprio nella Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.