Un premio alla memoria per il professor Guido Tosi
Una menzione speciale alla memoria è stata conferita dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni nell’ambito della cerimonia di consegna del “Premio Éupolis Lombardia 2012”
Una menzione speciale alla memoria è stata conferita dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, al professor Guido Tosi, nell’ambito della cerimonia di consegna del “Premio Éupolis Lombardia 2012”, svoltasi lo scorso 31 gennaio 2012, nell’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, a Milano.
La Giuria del Premio ha voluto ricordare il professor Guido Tosi, docente di Zoologia all’Università dell’Insubria e consulente di Regione Lombardia e di altri enti locali, scomparso lo scorso 20 novembre a causa di un incidente in Val Formazza, con una menzione alla memoria con la seguente motivazione: «Per il costante e collaborativo contributo di conoscenza offerto nella gestione delle risorse naturali e nelle modalità relazionali tra enti e soggetti della pubblica amministrazione».
«In quasi 40 anni di attività lavorativa – si legge ancora – Guido Tosi ha costantemente unito all’attività di ricerca, quella di supporto tecnico e scientifico a enti di governo locali e nazionali. Con passione e discrezione ha saputo proporre e applicare idee innovative e concrete, nelle quali ha coniugato conoscenze tecniche e competenze organizzativo-manageriali. Ha offerto un contributo essenziale anche a Regione Lombardia nel settore della conservazione e gestione delle risorse naturali, nonché delle corrette modalità relazionali tra enti e soggetti della pubblica amministrazione. A poca distanza dalla sua prematura scomparsa per un tragico incidente in montagna, Éupolis Lombardia ne ricorda con gratitudine la generosa collaborazione e intende farne pubblica menzione speciale di esempio imitabile di scienziato capace di mettere la propria conoscenza a servizio del buon governo».
Il Premio Éupolis è assegnato a persone o a soggetti pubblici e privati che, nella loro attività, si siano distinti per aver promosso in maniera esemplare lo sviluppo della conoscenza a supporto del buon governo, l’edizione 2012 è andata al professor Julian Le Grand, Richard Titmuss, docente di Politiche sociali alla London School of Economics «per il rigore scientifico, la disponibilità a supporto tecnico ai policy makers, la chiarezza nella divulgazione con i quali ha ideato e promosso un sistema di erogazione dei servizi pubblici fondato sulla libertà e responsabilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.