Un SMS contro il cancro infantile

Dal 3 al 20 febbraio è attiva la campagna raccolta fondi “l’Amore, Cura!” che con un Sms solidale al numero 45593 sostiene del progetto di supporto psico-oncologico in pediatria

Associazione bianca garavagliaOgni anno si ammalano di cancro in Italia circa 2100 bambini e adolescenti, da 0 a 18 anni, con un incremento annuo di nuovi casi valutato tra il 1,5 e il 2% (fonte AIEOP). Negli ultimi  anni si sono raggiunti buoni livelli di cura e di guarigione in alcune patologie: leucemie e linfomi, mentre rimangono ancora basse le possibilità di guarigione per altre patologie come i tumori cerebrali, neuroblastomi e osteosarcomi. Nei paesi “ricchi” la percentuale di guarigione si attesta intorno al 75%. Ma nel mondo solo il 20% dei bambini ha la possibilità di accedere a cure mediche adeguate.

Per questo è stata creata la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, che nella sua decima edizione vede mobilitarsi in Italia le associazioni di genitori federate FIAGOP insieme alla AIEOP, unite da un accordo di “Alleanza Terapeutica” siglato nel 2008. La loro attività culminerà in un incontro nazionale sull’argomento previsto a Roma nei giorni 17 e 18 febbraio: dal 3 al 20 febbraio è però attiva la campagna raccolta fondi “l’Amore, Cura!” che con un Sms solidale al numero 45593 sostiene  del progetto di supporto psico-oncologico in pediatria: “Sostegno, valutazione e riabilitazione per il paziente oncoematologico pediatrico affetto da tumore solido.” Il valore della donazione è di 1 Euro da cellulare personale e 2 Euro da rete fissa. Info: www.fiagop.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.