Ai licei si sperimenta il Car Pooling
L'idea degli studenti è quella di ridurre gli spostamenti in auto con il sistema della condivisione del veicolo per raggiungere la scuola: giovedì la serata per presentare il progetto
Utilizzare il Car Pooling per raggiungere le scuole di Gallarate: a lanciare la proposta è il Comitato Aria Pulita che, in collaborazione con l’Assessorato all’Ecologia e alla Partecipazione Democratica, organizza un incontro sull’argomento in programma giovedì 29 marzo, ore 21.00, alla sala Impero di piazza Risorgimento – angolo via Carducci.
Il Car Pooling consiste nell’utilizzo di una sola auto da parte di persone che devono raggiungere la stessa destinazione, con positivi effetti su traffico, qualità dell’aria e portafogli degli utenti: di solito consigliato per decongestionare le arterie percorse dai pendolari, potrebbe risultare utile anche agli studenti che, autonomamente o accompagnati dai genitori, vanno a scuola in macchina. «Il progetto partirà dal liceo di viale dei Tigli – affermano i responsabili del Comitato – ma l’obiettivo è quello di estenderlo a tutte le scuole secondarie. I partecipanti sperimenteranno i vantaggi derivanti dalla suddivisione della spesa per il carburante e, abbassando il numero di veicoli circolanti, contribuiranno a diminuire traffico, rischio di incidenti e concentrazione di inquinanti nell’aria». Bisogna anche tenere conto del fatto che la sperimentazione riguarda le scuole superiori e quindi con un bacino molto ampio, dal momento che anche dai paesi e dalle cittadine circostanti ogni giorno arrivano a Gallarate centinaia di studenti. «Il fatto di condividere l’auto potrebbe avere effetti positivi sulla socializzazione fra quanti abitano nella stessa zona».
La sperimentazione del car pooling è una delle idee partite dal Comitato Aria Pulita, che è formato soprattutto da giovanissimi e sta lavorando su più "tavoli". Quanto alle istituzioni, il Comune di Gallarate aveva già iniziato a valutare la possibile applicazione del car pooling rispetto al circondario, in particolare insieme al Comune di Samarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.