I piloti varesini brillano in vista del “Laghi”
Nelle gare venete Ogliari, Miele e Ripoli vincono la propria classe. E Andrea Crugnola è pronto per la "campagna di Francia". Giovedì a Laveno si svela la corsa di casa nostra
Questa prima metà del mese di marzo è stata molto interessante per gli equipaggi varesini di rally. In vista del "Laghi" i nostri piloti hanno dato prova di aver già trovato la marcia giusta a giudicare dai podi colti in Veneto da Ogliari, Miele, Ripoli e Bosetti, in attesa di vedere cosa combinerà la grande promessa Crugnola impegnata in Francia.
OGLIARI VOLA IN VENETO – Iniziamo la panoramica dal veterano del rallysmo varesino, il popolare Jack Ogliari affiancato dal fedele Marco Verdelli. A bordo della loro Mitsubishi Lancer Evo IX i due portacolori della nostra provincia hanno sfiorato il podio assoluto al Rally di Adria vincendo anche il Gruppo N (e la classe N4). Un risultato di grande prestigio se si considera la presenza in gara di diverse vetture Wrc e S2000 molte delle quali sono finite alle spalle di Ogliari, tra l’altro penalizzato da una foratura nella prima speciale. A quel punto hanno spinto al massimo e sono riusciti a risalire dal 21o al quarto posto finale. «Senza quell’inconveniente avremmo potuto centrare anche il secondo gradino del podio – ha detto Jack a fine gara – Comunque ci siamo divertiti e abbiamo ripreso confidenza con una vettura che non usavamo da più di un anno». E chissà che il duo Ogliari-Verdelli non decida di tornare a dare spettacolo in casa con il "Laghi": nei prossimi giorni si saprà di una eventuale loro partecipazione.
CRUGNOLA PARLA FRANCESE – Dal "grande vecchio" al più interessante talento varesino in chiave futura, anzi presente, Andrea Crugnola. Il 22enne di Calcinate del Pesce è volato in Francia, nel Pas-de-Calais, dove sta per prendere parte al Rally du Touque, primo appuntamento del campionato nazionale transalpino, una manifestazione di primaria importanza che ha laureato campioni del calibro di Saby, Auriol, Bugalski, Loeb e Sarrazin. Crugnola, in coppia con il navigatore comasco Michele Ferrara, è stato ingaggiato dalla Citroen che gli ha affidato una DS3 di classe R3, una vettura importante con cui i due giovani italiani proveranno a mettersi in luce in mezzo a una folta pattuglia di piloti locali. Il Touquet è rally impegnativo, con due tappe (venerdì 16 e sabato 17) e 14 prove speciali per un totale di 241 chilometri cronometrati.
LEONI AL MIELE – A proposito di giovani promesse, è d’obbligo segnalare l’impresa del figlio d’arte Simone Miele che nello scorso fine settimana ha centrato il settimo posto assoluto nella Ronde dei Leoni disputato a Rivalta, nel Veronese. Miele, navigato da un altro co-pilota varesino di alto livello come Roberto Mometti, ha conquistato la vittoria di classe S1600 portando la sua Renault Clio (foto: da Facebook) davanti a vetture ed equipaggi più accreditati nel pronostico della vigilia. La gara veneta è stata particolarmente positiva per i varesini: Ale Ripoli e Silvia Spinetta hanno a loro volta vinto la classe FA6 (14mi assoluti) e sono stati preceduti in classifica (12mi) da Bosetti e Buzzi, terzi nella S1600 vinta da Miele.
IL LAGHI SI PRESENTA – Chiudiamo con il conto alla rovescia per l’appuntamento più atteso da queste parti, il Rally Internazionale dei Laghi che si disputerà a cavallo tra marzo e aprile. La gara organizzata da As Varese si svelerà in via ufficiale giovedì sera a Villa Frua, il Municipio di Laveno, località che ospiterà la sede di partenza e arrivo dell’edizione numero 21 del rally varesotto. L’appuntamento è per le 20,30 e nell’occasione saranno presentate le prove speciali ma anche tutte le attività collaterali al "Laghi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.