“L’Italia che frana” a Luino
Un incontro in programma venerdì 23 marzo con Sergio Moalli
Una presentazione interessante ed attuale quella moderata dal presidente dell’A.I.S.U (Associazione Interculturale per lo Sviluppo Umano) dottor Sergio Moalli che avrà luogo il 23 marzo prossimo presso la Sala Consiliare UBI-BANCA dalle 18.00 alle 19.30. All’incontro sul tema che prende spunto dal libro dell’Ing. Bartolomeo Sciannimanica "L’Italia che frana". Dalla protesta alla proposta interverranno l’autore del libro ing. Bartolomeo Sciannimanica, il Consigliere Regionale dell’Ordine dei Geologi Amedeo Dordi. Alcuni suggerimenti per uscite sul territorio in collaborazione con C.A.I. e Protezione Civile verranno introdotti dal Presidente I.C.S. “B. Luini”Riccardo Bianchi. Alcuni docenti delle scuole Medie “B. Luini”illustreranno i lavori degli alunni.
La presentazione è stata portata a Luino dall’Istituto Comprensivo Bernardino Luini, dall’ A.I.S.U (Associazione Interculturale per lo Sviluppo Umano) e dagli Amici del Liceo, con il patrocinio della Città di Luino e della Comunità Montana Valli del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.