Laghi lombardi, la Coldiretti lancia l’allarme siccità
Tutti i livelli sono al di sotto di quelli dello scorso anno. Il Verbano è a 63 centimetri contro i 115 di dodici mesi fa
Allarme siccità per i laghi lombardi. Dal Garda al Maggiore, dall’Iseo al Lario (foto di repertorio) – spiega la Coldiretti Lombardia – sono tutti molto sotto i livelli del marzo 2011. Il lago di Como, ad esempio, è a meno 8,4 centimetri rispetto allo zero idrometrico contro i più 20 dell’anno scorso. Il lago Maggiore è a 63 centimetri contro un livello di 115 centimetri di dodici mesi fa. Il Lago di Garda sta segnando 74,3 centimetri contro i 127,6 del 2011. Infine il lago d’Iseo è di 15 centimetri sotto lo zero idrometrico contro gli oltre 30 centimetri sopra lo zero registrati invece nel marzo dell’anno scorso. In totale c’è un deficit di livello – spiega la Coldiretti Lombardia – che supera il metro e mezzo, per centinaia di milioni di metri cubi d’acqua in meno.
Bisogna vedere cosa succederà nelle prossime due settimane – spiegano i tecnici della Coldiretti Lombardia – i rischi sono due: o che non piova affatto creando problemi alla germinazione delle piante, oppure che i campi vengano spazzati da temporali e precipitazioni molto violente e concentrate che andrebbero a intaccare la struttura dei terreni danneggiando le semine.
In ogni caso, in assenza di pioggia – conclude la Coldiretti – sarà necessario intervenire con irrigazioni di soccorso, in particolare per quanto riguarda il mais, uno dei pilastri della zootecnia regionale.
Venerdì 30 marzo 2012 a Mantova, alle ore 11, presso la sala consiglio in via Verri 33, la Coldiretti di Mantova incontrerà i presidenti dei consorzi di bonifica del territorio per fare il punto sull’emergenza idrica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.