Quale sarà il futuro dell’Aquilone? I genitori vogliono un incontro
Il comitato che riunisce alcune delle famiglie dell'asilo pensa ad un confronto pubblico tra tutti i candidati sindaco. "Primo punto: sapere cosa sarà della scuola al 1° settembre"
Quale sarà il futuro dell’asilo L’Aquilone? A settembre la scuola riaprirà e secondo il Comitato Salvate L’Aquilone le incognite sono ancora troppe, soprattutto dopo le dimissioni dell’assessore Nicola Poliseno e lo stop (definitivo?) al capitolato che doveva essere approvato in consiglio comunale. «Chi vuole governare deve indicare le possibili strade per uscire da questa situazione. E deve indicarle subito, senza aspettare il risultato delle elezioni poichè, ad elezioni avvenute, il tempo per pensarci e decidere sarà insufficiente» si dice sulle pagine Facebook del comitato. «Stiamo pensando ad un incontro tra tutti i candidati sindaci per capire quali soluzioni propongono» spiega Toni Trinceri, il portavoce del comitato.
«L’incontro che vorremmo avere con i candidati riguarderebbe due punti, su cui vorremmo risposte chiare e nitide. Innanzitutto sul 1° settembre: chi accoglierà i nostri bambini e con che modalità. Su questo vogliamo un impegno certo». L’asilo oggi impiega – per una capienza massima di 125 bambini, una maestra e un direttore (con contratti a tempo indeterminato) e sette mestre a contratto: la graduatoria per le maestre è stata fatta, ma i genitori vorrebbero capire se c’è la possibilità di rinnovo di contratti a tempo determinato. «Olre a tante altre piccole questioni su cui serve chiarezza».
L’altro punto riguarda il futuro dell’asilo: come si può dare continuità e salvaguardare l’esperienza della struttura cassanese, nata nel 1977? Se davvero l’esternalizzazione dovesse "saltare", servono comunque risposte, considerando anche che l’asilo ha anche proprio personale coinvolto (oltre alle maestre, ci sono anche una cuoca e due inservienti, perché la mensa è gestita internamente). Nel frattempo, il comitato ha già invitato nelle settimane passate le forze politiche e i futuri candidati a indicare in modo chiaro le soluzioni da adottare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.