Settimana decisiva per il centrodestra
Nel PdL crescono le quotazioni di Nicola Poliseno, il nodo potrebbe essere sciolto in settimana. Ancora aperta la sfida interna alla Lega Nord
È questa la settimana decisiva per il centrodestra di Cassano Magnago, in vista delle elezioni amministrative: nel PdL, passato il "nodo" del congresso provinciale, i prossimi giorni potrebbero portare alla scelta definitiva del candidato. Il confronto è sempre quello tra i due possibili candidati Nicola Poliseno e Osvaldo Coghi: il primo – 33 anni, assessore all’educazione sport e cultura – rappresenta in particolare l’area liberal del partito, il secondo – 50 anni, presidente del consiglio comunale per due legislature – quella vicina a CL. Crescono le quotazioni per la scelta di Poliseno (nella foto), che sarebbe candidato giovane ma che esce da un’esperienza da assessore protagonista anche di prese di posizione forti nei confronti dell’alleato leghista. E nelle file del PdL c’è chi ricorda, anche a Cassano, che il congresso ha fatto emergere una linea politica chiara: dialogo con la Lega Nord, ma senza alcuna subalternità. Una linea ribadita anche da entrambe le mozioni, quella a sostegno di Lara Comi (spalleggiata tanto dall’area laica quanto da quella ciellina) e quella per Giuseppe Taldone.
E
nella Lega? Dopo le asprezze degli ultimi tempi, i giochi rimangono aperti, tra le opzioni che ancora vedono in gara l’ex borgomastro Domenico Uslenghi e gli assessori uscenti Antonio Diani e Stefania Federici. Il primo – che fu storico sindaco leghista, ma poi finì persino espulso dalla sezione – è sostenuto anche dai vertici, mentre la base leghista spinge maggiormente per la scelta di uno dei due assessori, anche per dare continuità all’amministrazione, al di là dell’autonomia dal PdL.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.