Stanno meglio i quattro bambini colpiti da meningite

Tra mercoledì sera e giovedì è stata avviata la profilassi su 250 persone, tra bambini e adulti. Comune e Asl hanno organizzato un incontro pubblico giovedì alle 18 per tranquillizzare i genitori: “Tutto sotto controllo”

I quattro bambini colpiti da sospetta meningite stanno meglio. Tre sono ricoverati all’ospedale Galmarini di Tradate, uno in un ospedale di Milano. Le condizioni dei piccoli, che frequentano la quarta elementare della scuola Rodari di Venegono Superiore, sono in via di miglioramento. L’allarme si è diffuso nella serata di venerdì quando sulla pelle dei bambini sono comparse delle piccole macchie, riconducibili ai casi di meningite.

I piccoli sono stati subito ricoverati mentre l’Asl, tra mercoledì sera e giovedì mattina, ha avviato la profilassi per 250 persone: bambini di seconda e quarta elementare (si trovano sullo stesso piano dell’istituto) con le loro famiglie. «Le condizioni di salute dei quattro bambini ricoverati nei giorni scorsi per sospetta sepsi meningococcica sono stazionarie – spiega l’Asl in un comunicato -. Sono tuttora in corso gli esami diagnostici. I “contatti stretti” dei quattro casi sono stati individuati, informati e sottoposti a chemioprofilassi, secondo il protocollo previsto per questi casi. Sono stati complessivamente trattati, finora, la quasi totalità dei contatti stretti, e, più precisamente, 252 persone di cui 110 alunni della scuola elementare, 41 dei 44 bambini frequentanti il centro sociale pomeridiano, 11 bambini frequentanti l’asilo nido, 17 bambini frequentanti la scuola di calcio, 2 bambini frequentanti il Catechismo (gli altri 7 sono stati trattati nei contatti scolastici), 37 operatori scolastici ed educatori, 2 allenatori, 32 tra parenti ed amici dei bambini».

Molti genitori si stanno facendo domande sulla gestione dell’emergenza e tante sono state le richieste alla scuola e in Comune per sapere l’istituto era stato chiuso. «La scuola è aperta e ed è tutto sotto controllo. L’Asl ha fatto un lavoro eccellente – spiega il sindaco Francesca Brianza -. Proprio per dissipare tutti i dubbi e per rispondere alle domande dei genitori, di cui capiamo la situazione di apprensione, abbiamo organizzato un incontro pubblico per giovedì sera».

Incontro che si svolgerà giovedì alle 18 nell’auditorium delle scuole medie, dedicato i genitori e al quale saranno presenti i medici dell’Asl.

Intanto i bambini ricoverati, come detto, stanno migliorando, in seguito a una remissione della sintomatologia. I risultati degli esami micro batteriologici dovrebbero arrivare nei prossimi giorni, grazie ai quali i medici potranno fare una ulteriore diagnosi.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.