Adaptive rowing: Gavirate chiama Londra
Regata internazionale paralimpica sul lago tra venerdì e domenica con equipaggi da 17 diversi Paesi. Gli azzurri preparano la Coppa del Mondo di Belgrado dove cercheranno il pass per le Paralimpiadi
Nella mattinata di oggi, martedì 24 aprile, la sala trofei di Villa Recalcati ha ospitato la presentazione della sesta regata internazionale di adaptive rowing (canottaggio paralimpico), organizzata dalla Canottieri Gavirate. La manifestazione si terrà da venerdì 27 a domenica 29 aprile con 17 nazioni partecipanti per un totale di 40 imbarcazioni al via e 8 ore di gare sulla distanza dei 1000 metri. Tra i protagonisti ci saranno gli atleti della nazionale italiana (presente al completo in Villa Recalcati) che sosterranno un prezioso allenamento in vista della Coppa del Mondo di Belgrado (dal 4 al 6 maggio), ultima tappa di qualificazione per le Paralimpiadi di Londra. A Gavirate, a cornice delle regate adaptive, ci saranno anche la gara internazionale Master e la gara regionale per le categorie Allievi e Cadetti.

«A Gavirate ci troviamo molto bene – racconta Silvia De Maria, atleta della nazionale paralimpica già qualificata per Londra 2012 nel doppio insieme a Daniele Stefanoni – questo centro adaptive è assolutamente accessibile, comodo per tutti i quanti. Nel week-end ci saranno qui tutti i migliori canottieri adaptive: siamo uniti e vogliamo andare a Londra tutti insieme». A confermare in chiusura le parole dell’atleta azzurra c’è il commissario tecnico Paola Grizzetti: «Abbiamo grandi obiettivi: il gruppo paralimpico è sempre più unito e in questa regata vogliamo dimostrare a tutti la nostra forza; siamo pronti a lottare per arrivare alla paralimpiadi, i nostri avversari devono stare attenti».
Facebook – Diventa amico di Sport VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.