Concorso fotografico, prorogati i termini
Si intitola "Vedersi attraverso l'obiettivo" ed è organizzato dall'amministrazione comunale nell'ambito del progetto "Adolescenti in rete"
E’ stato prorogato all’ 11 maggio il termine per partecipare al concorso “Vedersi attraverso un obiettivo”, organizzato dall’Amministrazione nell’ambito del progetto “Adolescenti in rete” promosso dall’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio-servizio di Neuropsichiatria infantile, con la collaborazione di varie realtà pubbliche e private del territorio che operano nell’ambito dell’adolescenza.
Oltre a diversi tipi di laboratori creativi, il progetto prevede appunto un concorso fotografico al quale gli adolescenti possono partecipare inviando le foto che meglio rappresentano il loro mondo: dal rapporto con gli amici a quello con la famiglia, dai cambiamenti del corpo alla costruzione dell’identità personale, dalla scoperta di nuovi orizzonti all’apertura al mondo circostante.
Il concorso è aperto a ragazzi/e dai 14 ai 18 anni, residenti a Busto Arsizio o che studiano o svolgono attività in città. La partecipazione al concorso è gratuita: la premiazione è in programma a fine maggio.
Le fotografie (da una a tre) dovranno essere consegnate o inviate entro l’11 maggio allo Sportello dell’Informazione – U.R.P. Informalavoro Informagiovani – (c/o Molini Marzoli, via Alberto da Giussano angolo viale Cadorna, 21052 Busto Arsizio), oppure inviate all’indirizzo di posta elettronica informagiovani@comune.bustoarsizio.va.it.
Il regolamento completo è pubblicato sul sito istituzionale.
Per tutte le informazioni ci si può rivolgere allo Sportello dell’Informazione – Informagiovani.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.45; mercoledì anche dalle 14.30 alle 16.30. Tel. 0331/390259. E-mail informagiovani@comune.bustoarsizio.va.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.