I “Luoghi d’incanto” ispirano la letteratura
Dal Chiostro di Voltorre arriva l’invito a prendere per mano alcuni dei più famosi autori della provincia di e passeggiare con loro nei magici luoghi delle terre dei laghi
Dal Chiostro di Voltorre arriva l’invito a prendere per mano alcuni dei più famosi autori della provincia di Varese e passeggiare con loro nei luoghi d’incanto delle terre dei laghi varesini. Piero Chiara, Guido Morselli, Liala, Gianni Rodari e Vittorio Sereni. E i rispettivi percorsi d’autore. Con la presentazione del libro “Luoghi d’incanto”, che è stato realizzato grazie a un nutrito comitato organizzativo, alla consulenza letteraria di Barbara Colli, Serena Contini e Romano Oldrini e alla fotografia di Paolo Zanzi, tutti i siti che si ritrovano nelle opere dei nostri autori del ‘900, che in queste terre hanno trovato occasione di vita, residenza e lavoro, acquistano ulteriore valore culturale, artistico e letterario. Alla realizzazione del progetto hanno partecipato la Comunità Montana Valli del Verbano, la Regione Lombardia, la Provincia e il Comune di Varese, oltre che i comuni di Cassano Valcuvia, Gavirate e la città di Luino.
Marco Magrini, Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, spiega bene lo scopo del testo dalle prime pagine: «A questi contenuti di poesia, pensiero e racconto, affidiamo il nostro viaggiatore per un itinerario di preziosità che lo porteranno a ritrovare un rapporto autentico ed empatico con questi paesaggi prealpini. Luoghi d’Incanto dove trovare valori ed emozioni da cui gli autori hanno tratto ispirazione per la loro opera letteraria. Questa raccolta saprà sollecitare nelle mani del lettore pensieri e rimandi per una scoperta creativa e partecipata di questi luoghi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.