Il delitto è servito…dagli studenti della Liuc
Il gruppo teatrale nato all'interno dell'ateneo castellanzese offre al teatro di via Dante la commedia tratta dalla pellicola di Jhon Landis e Jonathan Lynn "Signori, il delitto è servito"
Torna l’appuntamento con il laboratorio teatrale della LIUC: martedì 17 aprile alle 21.00 presso il teatro di via Dante di Castellanza gli studenti delle tre Facoltà di Economia, Giurisprudenza e Ingegneria si esibiranno nella commedia "Signori, il delitto è servito". Una commedia proveniente direttamente dal grande schermo (il film è dell’85, diretto da Jonathan Lynn e con soggetto di Jonh Landis), in cui la trama, i personaggi e l’ambientazione traggono spunto dal celebre gioco da tavolo Cluedo.
Una villa. Un misterioso appuntamento. Sei invitati. Un ospite. Un maggiordomo. Sei omicidi e altrettante armi e luoghi del delitto. Una galleria di personaggi, luoghi e situazioni singolari e inconsuete, come il finale, che porterà alla scoperta del misterioso assassino (forse…). Un giallo che non manca di sorprendere e che coinvolge alla ricerca del colpevole, seguendo gli indizi ("clue" appunto) disseminati nella villa. Leggero, spassoso, divertente. Si ricorda che l’ingresso è gratuito.
L’attività del laboratorio teatrale si inserisce nel complesso delle numerose attività extradidattiche proposte dalla LIUC ai propri studenti (sport, radio, associazioni studentesche ecc.) per una formazione dello studente a 360°, mirate all’acquisizione di capacità di leadership, team buildinge e networking.
Il laboratorio teatrale LIUC ha messo in scena negli ultimi anni i seguenti spettacoli: “Cena di Natale”, “Tredici a tavola”, “Dieci Piccoli Indiani”, “Arsenico e Vecchi Merletti”, “Pallottole su Brodway”, “Prima pagina”, “E’ una caratteristica di famiglia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.