La giornata del Verde pulito punta al parco delle farfalle
Il ritrovo per tutti i volontari è domenica 15 aprile alle ore 8.30, a Bizzozero, in piazza De Salvo per la pulizia dell’area del parco delle farfalle e a Calcinate del Pesce in via Ettore Ponti per la pulizia del torrente.
Il Comune di Varese aderisce alla "Giornata del Verde Pulito", in programma domenica 15 aprile, se il tempo sarà clemente, altrimenti in caso di maltempo sarà effettuata il 22 aprile.
Il ritrovo è alle ore 8.30, a Bizzozero, in piazza De Salvo per la pulizia dell’area del parco delle farfalle e a Calcinate del Pesce in via Ettore Ponti per la pulizia del torrente. Il pranzo sarà offerto gratuitamente da Iper, alle 12.30, al parco delle farfalle.
“Si tratta di un’iniziativa lanciata a livello regionale – spiega l’assessore alla Tutela Ambientale Stefano Clerici – rivolta prevalentemente ai giovani ed alle associazioni operanti sul territorio, sia attraverso una campagna di educazione ambientale finalizzata alla creazione di un miglior legame con le risorse naturali esistenti sia attraverso un loro coinvolgimento in lavori di salvaguardia e di rispristino delle aree di significativo interesse naturalistico. L’amministrazione ha proposto due interventi: la sistemazione e pulizia dell’area in località Bustecche destinata alla realizzazione di un parco circoscrizionale ecologico-sostenibile-ambientale, il Parco delle Farfalle e la pulizia dell’alveo del “fosso della Valle”.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Legambiente, Aspem, Iper, Movimento Antispecista, Guardie ecologiche ed Agesci
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.