Pasquetta all’Oasi della Palude Brabbia
La primavera è uno spettacolo tutto da vedere nell'area protetta gestita da Lipu. Saranno ben visibili gli oltre 100 nidi della colonia degli aironi cenerini e delle nitticore
Nel giorno di Pasquetta sono previste visite guidate attraverso l’Oasi della Palude Brabbia sia al mattino che al pomeriggio. Il sottobosco si è tinto di bianco con le distese dei fiori dell’aglio orsino mentre le prime foglie verde intenso spuntano sugli alberi annunciando che la primavera è ormai arrivata. Dalla torretta di osservazione sita in zona di Riserva Integrale, aperta per l’occasione, sono ben visibili gli oltre 100 nidi della colonia degli aironi cenerini e delle nitticore. Armati di binocolo e cannocchiale potremo osservarli tutti da vicino e nella quiete dell’ambiente di palude.
Alle ore 14.30 per i bambini dai 7 ai 12 anni ecco invece un grande gioco a squadre con prove e quiz che trasformerà i concorrenti nelle varie specie di uccelli del nostro territorio alla ricerca dell’ambiente preferito, tra le disavventure della migrazione e le opportunità di nidificazione.
Sempre alle 14.30 visita guidata per genitori e i bimbi più piccoli attraverso la Riserva seguendo un percorso tra profumi, suoni e colori della primavera.
Prenotazione consigliata allo 0332 964028 o oasi.brabbia@lipu.it. Donazione visita guidata 5 € adulti, 3 € bambini 4-13; donazione gioco 5 €. Sconti soci LIPU.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.