Sciopero generale, possibili disagi a servizi e trasporti pubblici
Manifestazioni e presidi in tutta la Lombardia: Cgil: "La partita sulle pensioni e sulla riforma del mercato del lavoro non è chiusa"
Venerdì movimentato in tutta Italia e in Lombardia a causa dello sciopero generale proclamato dalla Cgil. In provincia di Varese domani, 20 aprile, è stato annunciato uno scopero generale di 4 ore al mattino e di 8 ore per i settori grafici, cartotecnici, la scuola e il pubblico impiego.
Alle 9 a Gallarate si terrà la manifestazione con presidio in Piazza Libertà. Interverranno: Franco Stasi (Segr.Gen. CGIL Varese), Stefano Landini (Segreteria CGIL Lombardia), lavoratori, delegati e pensionati.
«La partita sulle pensioni e sulla riforma del mercato del lavoro per la CGIL non è chiusa – dichiarano i rappresentanti della segreteria regionale del sindacato -. La discussione in Parlamento del ddl presentato dal Governo può auspicabilmente determinare avanzamenti e miglioramenti significativi su diversi punti. Per questo continua la mobilitazione su tutto il territorio nazionale e anche in Lombardia».
Le altre province:
MONZA e BRIANZA
Sciopero generale di 4 ore – manifestazione a Vimercate. Concentramento in zona Torri Bianche Alcatel alle ore 14.
LECCO
Sciopero generale CGIL ultime 4 ore di ogni turno o giornata. Costamasnaga, ore 14: presidio presso parcheggio Limonta Spa. Partenza del corteo. Ore 14.30: presìdi piazzale antistante l’azienda RSI Costa Ferroviaria. Interventi di Romangelo Perego (Delegato Fumagalli Ed. Ind. di Bulciago), Angelo L’Altrella (Delegato RSI di Costamasnaga), Wolfango Pirelli (Segretario Generale Cgil di Lecco).
Anche la FIOM, con la UILM, hanno indetto 4 ore di sciopero per venerdì 20 aprile.
LODI
Sciopero generale territoriale di 8 ore. Alle 9,00 concentramento in Piazza Barlocher. Corteo. Comizio conclusivo in via Besana con Fulvia Colombini.
SONDRIO
Sciopero generale di 8 ore – Manifestazione con corteo ore 15,00 a Morbegno – concentramento in piazzale della Stazione, comizio conclusivo in Piazza Caduti per la Libertà
A BERGAMO la mobilitazione della FIOM CGIL in tutta la provincia è stata programmata dal 12 al 20 aprile, con quattro giorni di sciopero e presidi in quattro diverse zone. Quella di venerdì 20 aprile sarà nella zona Albano/Grumello e Valle Seriana, con sciopero e presidio alla portineria della Lovato.
Il comprensorio TICINO OLONA, contrariamente a quanto comunicato ieri, sciopera il 4 maggio – Sciopero generale di 4 ore (le prime di ogni turno di lavoro) – Presidio a Corbetta a partire dalle ore 9,00 davanti allo Stabilimento Magneti Marelli Viale Borletti – Interverranno: Giovanni Sartini Segretario Generale CGIL Ticino Olona, Renato Esmeraldi Segretario Generale FIOM Ticino Olona. Concluderà: Stefano Landini Segreteria CGIL Lombardia.
Per chi deve spostarsi con in mezzi pubblici consigliamo di consultare sempre i siti dedicati come Trenord e Trenitalia.
Leggi anche:
Trasporti, Sciopero, possibili disagi da venerdì 20 a domenica 22 aprile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.