A faccia a faccia col “mostro del Verbano”
Due sub a 10 metri di profondità hanno incontrato un siluro di oltre due metri: “Dopo 16 anni di immersioni, siamo rimasti senza parole”
«Quando l’ho visto spuntare all’improvviso, mi sono fermato all’istante: il mio amico, che stava scattando le foto, addirittura è indietreggiato». California? No, Gambarogno, sul Lago Maggiore. E al posto dello squalo di turno che irrompe nel mezzo del documentario subaqueo, ecco che sulla scena fa la comparsa un pesce siluro di due metri: l’animale per poco non ha fatto andare di traverso il respiratore a due sub, che hanno continuato tuttavia a girare le spettacolari immagini proposte ai lettori di varesenews come documento d’eccezionale impatto e di valore scientifico per i ricercatori.
Il girato montato con alcuni accorgimenti musicali (e nell’originale integrale disponibile in rete con la scritta “Gozilla”), non deve lasciare adito a dubbi: tutto vero, tutto nel lago dove migliaia di persone ogni anno vengono per fare il bagno. Beninteso: un pesce di questa stazza non è pericoloso, ma il siluro si nutre di tutto e ha una vita molto lunga, fino a 80 anni.
Ma questo animale cosa ci faceva lì? «Non è la prima volta che vediamo siluri, o lucci: pesci di una certa stazza, che una volta arrivati a qualche metro di distanza, però, scappano. Questo invece no, sembrava uno squalo: ha cominciato a girarci intorno e si è perfino spinto a toccare Ivan» – racconta Gianpaolo Codispoti.
«Ci eravamo dati appuntamento domenica mattina per fare un video subaqueo – racconta Gianpaolo – . In quel punto, ad una decina di metri di profondità, ci sono diversi relitti: barche, motoscafi, un camion. Perfino un elicottero e un piccolo aereo, un Piper. Erano circa le 11, c’era una discreta visibilità: d’un tratto abbiamo visto questo mostro che ha cominciato a ronzarci attorno. Sono 16 anni che faccio riprese subaquee, ma non mi è mai capitata un’avventura del genere».
E a qual punto cosa avete fatto? «Beh…gli abbiamo lasciato il campo e con calma ce ne siamo andati…».
Vedi anche: "Ecco cosa c’è nella pancia del pesce siluro"
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.