
Fotonotizia
Dal lago spunta il pesce siluro tra lo stupore di un gruppo di ragazzi a Gavirate
L'enorme pesce che infesta da tempo le acque del lago di Varese è emerso dalle profondità per poi spiaggiarsi all'altezza del pontile del lido
L'enorme pesce che infesta da tempo le acque del lago di Varese è emerso dalle profondità per poi spiaggiarsi all'altezza del pontile del lido
Tiziano Marin, chef del ristorante Lido di Angera, ha realizzato tre piatti dedicati al nuovo predatore del Verbano. Per Alberto Borroni, co-responsabile dell’itticoltura di Brusimpiano: “La cucina è un’alternativa da considerare per limitarne la diffusione”
Grandi catture che si ripetono negli specchi d’acqua nostrani. Ma un lettore si fa una domanda: che fare di queste specie così invasive?
Il “Negus”, lo storico pescatore del paese, a fatica è riuscito ad issare sulla barca un pesce dalle dimensioni davvero notevoli
L’invito e la preghiera all’Assessore Fabio Rolfi è quello di “rivalutare le sue decisioni in quanto uccidere ciò che ancora a fatica sopravvive nelle nostre acque, perchè non è tutela ambientale, ma un atto crudele e iniquo”
Fondi distribuiti anche per il parco del Ticino. L’assessore: “La specie sta mettendo in seria difficoltà i pescatori lombardi“
La pesca grossa è avvenuta nel lago di Varese
A scrivere a VareseNews è Luca, negoziante operatore del settore pesca sportiva oltre che appassionato: “I lucioperca visibili in foto sono stati filettati sul posto, per vendere le carni a caro prezzo. Succede ogni anno in questo periodo, che è il periodo di divieto di pesca”
L’inquietante rinvenimento di decine di lucioperca sventrati mette sul chi va là i pescatori che girano un video di denuncia. Avvisate le autorità
L’ittiologo Cesare Puzzi spiega il perché di questi pesci nelle nostre acque e i danni che possono fare all’ecosistema fluviale
La Regione Lombardia ha messo a disposizione dei Parchi Regionali Lombardi un totale di 90.000 euro per effettuare controlli selettivi di questa presenza invasiva. Gli esperti del Parco spiegano perché questa misura è necessaria
Lo annuncia il consigliere regionale varesino Emanuele Monti
Un esemplare da 1 metro e 75 centimetri di lunghezza. Lo hanno pescato tre ragazzi nei pressi di Bodio Lomnago
Nelle acque del lago di Lugano è stato avvistato un pesce siluro di circa 70 chili, un esemplare enorme lungo quasi due metri
L’esemplare maschio di circa 5 anni e del peso di 54 chili è stato pescato da Roberto Gallian e Marco Zingaro
Il video girato sul lago di Comabbio mostra un grosso esemplare di pesce nascosto sotto un ceppo che aggredisce l’uomo che lo ha scovato. La morale è: se ne incrociate uno, state alla larga
Il paesino della Valcuvia partecipa ad un progetto per ricordare il centenario della Prima guerra mondiale nella quale morirono venti giovani su diversi fronti
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola