A Lissago è tempo di country
Torna per il terzo anno la festa “Lissago Country”: l’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 giugno al campo sportivo di via Salvini
A Lissago è tempo di country. Torna per il terzo anno la festa “Lissago Country”: l’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 giugno al campo sportivo di via Salvini. L’evento, patrocinato da Comune di Varese, Agenzia del Turismo della Provincia di Varese “Land of Tourism”, Cai Varese e Parco del Campo dei Fiori, è organizzato per sostenere l’Associazione pro Scuola Materna “A.M. e G.B. Dall’Aglio” di Lissago, nata per promuovere l’attività educativa dell’omonima scuola dell’infanzia di via San Carlo. È nata anche una pagina Facebook dedicata alla festa.
Al campo sportivo di via Salvini si parte sabato 2 giugno alle 17 con l’apertura dello stand gastronomico e lo spettacolo del Cappellaio Matto e trucca bimbi; alle 20 gambe sotto il tavolo per la cena country con porchetta, salamini, costine e patatine e alle 21 via alle danze con la musica di Lorenzo Bertocchini & The Apple Pirates. Domenica 3 giugno lo stand gastronomico apre alle 12.30, mentre alle 14 aprono gli intrattenimenti per adulti e bambini: parete di arrampicata artificiale, quadro svedese e ponte tibetano, giochi e laboratori artistici per i piccini nel “Campo indiani”, lettura animata di una fiaba, percorsi con trattori pedalabili tra le balle di fieno, laboratori con “Vivi la Fattoria” per i ragazzi con presenza di animali, dimostrazioni di equitazione western, gimkana e spettacolo con l’Agriturismo il Pivione di Brebbia. Alle 18 cena e musica country con i Guns & Beans.
Per i più piccoli ci sarà un “Campo indiani” con vari laboratori ideati dalle insegnanti della
Scuola dell’infanzia dall’Aglio (“Il piccolo Orto” con piantumazione e travasi, costruzione di burattini di carta “Il bruco e la Farfalla”), coerenti con l’attività didattica svolta durante l’anno scolastico; nel giardino i bambini hanno realizzato un orto (in occasione della festa saranno asportati dei bulbi germogliati da piantare in un vaso che ogni partecipante porterà a casa), sono stati piantati dei gelsi e verrà allestita una mostra fotografica relativa all’allevamento dei bachi da seta svolto a scuola in ricordo delle antiche tradizioni di Lissago. Ci sarà poi uno spazio denominato “La fattoria” con tutti i mezzi della Rolly-toys che permetterà ai bambini di effettuare dei percorsi tra le balle di fieno, mettendo alla prova le proprie abilità motorie. Saranno inoltre presenti gli Istruttori di Alpinismo giovanile del CAI di Varese e di Somma Lombardo con una parete di arrampicata, un ponte tibetano e un quadro svedese da arrampicata. Per i ragazzi più grandi sono previsti invece laboratori e giochi legati al territorio e alle sue specificità, con particolare accento sui cavalli e il loro allevamento.
L’Associazione Pro Scuola Materna ringrazia per il sostegno e l’impegno gli abitanti di Lissago-Schiranna e di Mustonate, il consiglio di amministrazione della Fondazione Scuola Materna “A.M.- G.B. Dall’Aglio” di Lissago, gli insegnanti e i genitori della scuola stessa, la Parrocchia di Lissago, il Comitato Maria Letizia Verga e gli sponsor locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.