Aldo Alberti, in mostra cento anni, cento quadri, cento foto
Le sale di palazzo Cicogna ospitano da domani 5 maggio al 24 giugno la mostra antologica
Le sale di palazzo Cicogna ospitano da domani 5 maggio al 24 giugno la mostra antologica “Aldo Alberti. Cento anni, cento quadri, cento foto” promossa dall’Associazione culturale I Sentieri dell’Arte, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e con il patrocinio della Provincia di Varese.
La mostra, a cura di Luciana Ruffinelli, propone opere che vanno dagli anni Trenta ai giorni nostri e spaziano sui temi cari al pittore, ritratti e nature morte, scene d’arte sacra, nudi e paesaggi. Inedita l’esposizione di opere di collezioni private bustocche. In mostra anche qualche esempio di arte applicata, come piatti e vasi in ceramica, tappeti, mobili dipinti, mosaici, vetrate e fotografie dell’archivio personale. Accanto alle opere di Alberti una nuova rassegna fotografica di Claudio Argentiero, incentrata sull’artista, il suo studio e le sue opere.
Scrivono il sindaco Farioli e l’assessore alla Cultura Mario Crespi nella presentazione del catalogo: “Il pittore bustocco, vicino al traguardo dei cento anni, ha dedicato la sua vita alla pittura, con una serietà, una costanza e una curiosità sempre viva per le esperienze dei grandi maestri, del passato e del presente, che gli sono stati guida e fonte d’ispirazione e di confronto. In questo, Alberti è un modello importante per i giovani che si affacciano oggi al mondo dell’arte, ed opportunamente, in concomitanza con la mostra, è stato promosso un concorso per giovani artisti a lui dedicato, promosso dal Centro Giovanile Stoà e dalla Fondazione Giovanni Blini. Le Civiche Raccolte d’Arte hanno un debito di gratitudine con il maestro Alberti. Oltre a numerosi suoi lavori, recentemente anche importanti opere di un artista a cui è stato molto vicino – Giuliano Vangi – sono entrate nella collezione civica grazie alla sua generosità. Grazie quindi ad Aldo Alberti: è con immenso piacere che l’Amministrazione comunale accoglie la mostra per i suoi cento anni nel museo della Città. Un grazie particolare va anche all’associazione I Sentieri dell’arte, che ha promosso la mostra, e a Luciana Ruffinelli, che con competenza ed entusiasmo ne ha seguito la cura”.
L’inaugurazione è in programma sabato 5 maggio ore 18.30, a seguire cena con l’artista ore 20.00 al Golf Club Le Robinie di Solbiate Olona (euro 40.00 con catalogo in omaggio su prenotazione ai n: 0331.628311 – 3387513577).
INFO:
“Aldo Alberti. Cento anni, cento quadri, cento foto”
Palazzo Marliani Cicogna, Piazza Vittorio Emanuele II, Busto Arsizio
5 maggio – 24 giugno 2012
Orari mostra: martedì-sabato 15.00-19.00, domenica: 10.00-12.00, 16.00-19.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.