Bergamaschi incontra gli studenti
Gli studenti dell'Associazione studentesca Varese Studenti ha concluso il ciclo di incontri invitando il direttore dell'azienda ospedaliera varesina
Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera varesina dott. Walter Bergamaschi è stato ospite dell’Associazione Studentesca Varese Studenti, in una cena organizzata nell’ambito del ciclo “Incontriamo l’Università”, presso il De Filippi di via Brambilla.
Circa una settantina tra studenti dell’Insubria e specializzandi hanno potuto conoscere meglio il Direttore Bergamaschi che, per un paio d’ore, ha potuto distrarsi dalle voci che lo vedono al centro di una girandola di trasferimenti nella sanità lombarda, raccontando il suo percorso professionale e i suoi hobbies.
Accompagnato dalle domande dei Rappresentanti degli Studenti Patrick Tayoun e Giuseppe D’Aquaro il dott. Bergamaschi, inizialmente emozionato per la novità di raccontarsi a tanti giovani, ha approfondito il suo rapporto con l’ex Ministro Sirchia che ha riconosciuto essere un suo maestro, ha confidato l’emozione del passaggio dal lavoro presso il Ministero della Salute alla dirigenza di un’Azienda Ospedaliera e ha svelato il segreto delle eccellenze ospedaliere varesine, ovvero il “rigore e l’incoscienza”.
Si è parlato di Università e dell’importante ruolo che hanno gli specializzandi nell’Ospedale del Circolo e di hobbies, dalla musica alle camminate.
Interpellato sul suo futuro professionale il Direttore Bergamaschi non ha nascosto di essere lusingato dal fatto di vedere il suo nome accostato al prestigioso Niguarda di Milano, ma ha altresì confermato l’entusiasmo di portare avanti il lavoro iniziato a Varese.
Termina con questo incontro il ciclo “incontriamo l’Università”, finanziato dalla Commissione per le Attività culturali e ricreative degli studenti dell’Insubria, con la promessa a fine serata del Senatore Accademico Tayoun di organizzare nuovi appuntamenti che animeranno i prossimi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.