Christina Bauer è ancora biancorossa

Ufficializzato oggi l’accordo con la centrale francese, che resta per un altro anno alla Yamamay: ora si attende l’annuncio del nuovo sponsor, mentre la posizione di Lloyd è incerta

Il mercato della pallavolo femminile entra nel vivo e finalmente si muove anche la Yamamay Busto Arsizio, anche se lo fa… restando ferma. Il primo “acquisto” ufficiale della squadra campione d’Italia per la stagione 2012-2013 è infatti una conferma, quella di Christina Bauer, che dopo aver resistito alle sirene turche e azere ha deciso di prolungare il suo contratto con la Futura, scaduto quest’anno. A bilanciare almeno in parte l’addio del capitano Havelkova arriva dunque la decisione della centrale francese, una vera e propria “invenzione” della società biancorossa, che l’ha scovata in Francia quando era un’illustre sconosciuta e, dopo appena mezza stagione di adattamento, l’ha trasformata in un fattore decisivo per la conquista dello scudetto (oltre che di Coppa Italia e Coppa CEV).

Galleria fotografica

Christina Bauer 4 di 13

Oltre che per il valore della giocatrice, comunque, la conferma di Bauer è incoraggiante anche in qualità di segnale verso l’esterno: la Yamamay non abbandona, non ridimensiona e fa di tutto per allestire una squadra nuovamente competitiva in campo italiano e internazionale. Una dichiarazione d’intenti che potrebbe aiutare chi è ancora in dubbio sul suo futuro, come la corteggiatissima Carli Lloyd, a prendere una decisione definitiva. Non basta, naturalmente: serve anche la conferma dell’investimento stanziato dal nuovo sponsor, il cui annuncio tarda ad arrivare benché gli ambienti biancorossi lo diano per imminente ormai da giorni. Nel frattempo, giornali e siti turchi considerano ormai scontato l’accordo tra la regista americana e l’Eczacibasi: secondo alcune voci, la squadra di Micelli avrebbe offerto in cambio la nazionale turca Aydemir Naz (lo scorso anno campione d’Europa con il Fenerbahce), ma la talentuosa palleggiatrice sembra invece dirigersi verso una terza squadra di Istanbul, il Vakifbank di Guidetti.

Segnali analoghi a quelli lanciati da Busto Arsizio, intanto, si attendono anche dalla neonata Asystel MC-Carnaghi: finora l’unico atto ufficiale della neonata società è stato proprio l’annuncio della fusione tra Villa e Novara, e i due-tre giorni evocati dal presidente Aliverti sono trascorsi senza che ci fosse traccia dell’attesa conferenza stampa. Il numero uno biancoblu sarà negli USA fino ai primi giorni di giugno, ma non si può certo aspettare fino ad allora per puntellare la squadra: anche qui bisogna trovare un palleggiatore, un libero e forse un centrale, oltre che fare il possibile per trattenere le giocatrici rimaste (quasi tutte ex Asystel).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Christina Bauer 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.